Quel sottile filo rosso. Per raccontare gli anni di piombo a Milano
Nel fine Ottocento ogni appassionato lettore entrando in una qualunque libreria della sua città ogni mese poteva imbattersi in un ...
Nel fine Ottocento ogni appassionato lettore entrando in una qualunque libreria della sua città ogni mese poteva imbattersi in un ...
Da "Bella ciao" di Giampaolo Pansa (Rizzoli): " Il luogo e' Galliate, provincia di Novara.La data: agosto 1944. Il protagonista: ...
La corsa per Trieste. L’immagine, dovuta alla penna di Geoffrey Cox, è di quelle che piacciono ai triestini, perché evoca ...
Nel serial documentaristico Gli anni spezzati (gli anni di piombo) Rai Uno si è anche occupata dell’omicidio del commissario Luigi ...
"Più di dieci anni fa dovevo andare in un liceo di Milano con Ignazio La Russa per parlare agli studenti ...
La scuola elementare di Rio Saliceto (Reggio Emilia) ha sospeso le visite programmate alla mostra sul beato Rolando Rivi, organizzata ...
In alcune scuole di Milano in occasione della "giornata della memoria", il 27 gennaio, a parlare agli studenti vi sarà ...
Ieri sulla "Stampa", due bravi giornalisti, Giorgio Ballario e Paolo Coccorese, hanno indagato la morte tragica di uno dei "miti" ...
Al di là della retorica d’occasione, l’antifascismo si è sempre mosso, nel nostro Paese, lungo due filoni: quello relativo alla legittimazione ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.