Origini/ Capire l’Età del Bronzo. Il mondo di Stonehenge in mostra a Londra
Al British Museum di Londra sino al 17 luglio è in scena la grande mostra «The world of Stonehenge», «Il ...
Al British Museum di Londra sino al 17 luglio è in scena la grande mostra «The world of Stonehenge», «Il ...
Nel novembre di quarant’anni fa si concludeva la grande campagna promossa dall’UNESCO per il salvataggio dei monumenti della Nubia. Un ...
Il 15 ottobre scorso, in un silenzio quasi tombale, avvilente, è caduto il 75° anniversario del martirio/sacrificio di Giovanni ...
Arrivano i raggi cosmici per svelare i misteri delle piramidi egizie. L'archeologia cambia e, progressivamente, emergono prove che smentiscono la ...
Alessandro Manzoni fu il primo, con "l'Adelchi", la tragedia imperniata sulla fine del regno longobardo, ha trarre dall'oblio il "popolo ...
Da tempo giornalisti, scrittori, pensatori, si esercitano a scrivere e a descrivere il nostro Meridione. Io stesso più volte mi ...
Oltre seicento reperti racconteranno dell’incontro e delle reciproche contaminazioni tra il mondo greco ed una delle più celebri città romane ...
Alla scoperta dei tesori “nascosti”di Paestum: reperti piccoli e grandi custoditi nei depositi del museo saranno visibili a partire dal ...
Negli splendidi spazi della Galleria degli Uffizi di Firenze è in corso La tutela tricolore. I custodi dell’identità ...
Una buona notizia ed una pessima. Il ministro Franceschini ha illustrato alla stampa la creazione dei due nuovi parchi archeologici ...
Alzi la mano chi di noi non ha mai sognato di viaggiare verso terre sconosciute, scoprire città perdute e popoli ...
I tagliagole del Califfato tornano a minacciare Palmira, la 'regina del Deserto'. Conquistata dallo Stato Islamico a maggio del 2015 e poi strappata ...
Da “passatista” e retrogrado osservo le condizioni sempre più desolate e desolanti della scuola, vittima dello squallore intellettuale della ...
Dopo quasi mezzo secolo dal ritrovamento, apre finalmente al pubblico il 25 giugno ad Aosta il Museo di Saint-Martin-de-Corléans. ...
L’Appendice I della “Enciclopedia Italiana”, pubblicata nel 1938, dedica all’ancora vivente Carlo Anti una scheda redazionale (p.122). Definito “archeologo”, viene ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.