Un paese in fallimento ma spendaccione. I paradossi dell’Argentina
Buenos Aires, calle Florida, l’isola pedonale che attraversa cuore della capitale argentina e, in un tempo non lontano, la via ...
Buenos Aires, calle Florida, l’isola pedonale che attraversa cuore della capitale argentina e, in un tempo non lontano, la via ...
In occasione del mese peronista per eccellenza, quell'ottobre in cui il generale e politico argentino nacque (l'8 del mese nel ...
I cinesi continuano a depredare le acque sud americane. La “città galleggiante” formata da centinaia di barche si trova ora ...
Una settimana fa il mondo piangeva la scomparsa di Diego Armando Maradona. In sette giorni, il cordoglio s’è consumato ed ...
Il mito fu tenuto a battesimo il 5 luglio 1984 da settantamila spettatori al San Paolo di Napoli. Lo accolsero ...
Leopoldo Marechal (1900-1970) è uno dei più grandi scrittori argentini del Novecento. A noi che nel calcio godiamo dei dualismi ...
Non c’è niente da fare: il peronismo è l’anima dell’Argentina. Dal 1946. Nulla sembra scacciarlo definitivamente dal cuore del popolo ...
Non è la prima, non sarà l’ultima volta. La politicizzazione del calcio è antica. La sua raccapricciante dilatazione la vedemmo ...
I simpaticissimi "democrats", quelli che sono talmente laici da passare l'intera loro vita a fare sermoni al prossimo, pure a ...
Dopo le celebrazioni del centenario della nascita del Fascismo il 23 marzo del 1919 e in attesa del ricordo del ...
I Benetton vivono in bellissime ville, circondate da alti muri e robusti cancelli. I Benetton sono tanti, belli, ...
Il litio è cosa importante. Preziosa. Il litio ha innumerevoli utilizzazioni — nell’industria plastica e farmaceutica, in quella del vetro ...
Quanto andavano d'accordo il bugiardissimo e il presidente argentino Macri. In teoria uno era di sinistra e l'altro di ...
Cosa ci fa una stazione interplanetaria cinese nel cuore dell'Argentina? La domanda anima da settimane la scena pubblica della repubblica ...
Respingere gli invasori, spiega il Papa, e' un atto di guerra. Non perde occasione, il Pontefice, per pontificare sugli invasori ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.