Perchè il mare nostrum non è più nostro. Il forum dell’Arsenale delle idee
L' Italia che è circondata per tre lati dal mare e che per secoli è stata porto d' ingresso e ...
L' Italia che è circondata per tre lati dal mare e che per secoli è stata porto d' ingresso e ...
Giornalismo di guerra, veridicità delle notizie, la comunicazione nell' era dei social. Quanta verità, quanto di costruito nelle news che ci ...
Sono molti gli argomenti che si possono trattare affrontando il tema del digitale e dell' intelligenza artificiale. Dallo smartworking, alla ...
La Cina infinita, misteriosa, potente che lentamente entra nelle nostre vite quotidiane di cui sappiamo pochissimo. Il colossale piano infrastrutturale ...
Il ruolo dell' agricoltura nell' ambito del processo della transizione ecologica rappresenta un ruolo primario. L' agricoltura italiana in quest'epoca ...
"La donna s'e destra" racconta la storia delle donne di destra dal ventennio ad oggi, raccogliendo testimonianze e analizzando un ...
Uno stato nello stato. Profondo ed oscuro che governa a prescindere dai risultati elettorali e che modifica questi stessi attraverso ...
Sfilano davanti ai nostri occhi le immagini di terrore e disperazione dei tanti che hanno tentato, nei giorni in cui ...
Un libro per il ritorno alle origini, ovvero tornare nei paesi, nei borghi da dove i nostri nonni, i nostri ...
Un romanzo polifonico dove più voci narrano un' epoca, un destino, le ultime fasi di uno dei momenti più tragici ...
Birmania Myanmar. Continuano le proteste contro il colpo di stato che da febbraio ha deposto il governo eletto democraticamente nelle ...
Ancora un' appuntamento dell'Arsenale delle idee che, settimana dopo settimana, raggiunge un pubblico sempre più ampio e cresce nel consenso ...
Grandi sono le tensioni, le incertezze di fronte a questo testo di legge che sulla carta dovrebbe renderci ancor più ...
Le Forze armate hanno attraversato le fasi più complesse della storia recente conquistando la fiducia degli italiani e la stima ...
Gennaro Sangiuliano, grande direttore del Tg due, uomo di profonda cultura, reduce dalle sue ultime fatiche su Putin, Hillary Clinton, ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.