Intelligenza artificiale, transizione e cultura. Il forum dell’Arsenale delle idee
In questi ultimi mesi stiamo assistendo ad una svolta realmente epocale nei processi di crescita dell’intelligenza artificiale e della sua ...
In questi ultimi mesi stiamo assistendo ad una svolta realmente epocale nei processi di crescita dell’intelligenza artificiale e della sua ...
Stefano Zecchi è un pensatore eclettico e profondo. Professore di estetica, giornalista, scrittore è uomo non solo di pensiero ma ...
"D' Annunzio diplomatico e l' impresa di Fiume" del Professore Eugenio Di Rienzo e' un lavoro monumentale, articolato e soprattutto ...
Nasce l' Arsenale delle idee anzi diventa forma giuridica ed unisce quattro amici al bar, anzi al caffe' Fiorio, a ...
La “settimana del decennale” di Fratelli d’Italia ha fatto registrare un rinnovato interesse rispetto alla questione, da più parti considerata ...
Il personaggio ideato da Giorgio Ballario, Aldo Morosini, maggiore della neonata polizia coloniale indaga tra femmes fatal, agenti segreti e ...
La storia non si è fermata, è stata solo dimenticata" questa frase è un paradigma sulla base del quale Lorenzo ...
Stiamo assistendo ad una trasformazione piu' che epocale nel campo dell' industria e del lavoro. La rivoluzione industriale 4.0. Oggi ...
L' Italia che è circondata per tre lati dal mare e che per secoli è stata porto d' ingresso e ...
Giornalismo di guerra, veridicità delle notizie, la comunicazione nell' era dei social. Quanta verità, quanto di costruito nelle news che ci ...
Sono molti gli argomenti che si possono trattare affrontando il tema del digitale e dell' intelligenza artificiale. Dallo smartworking, alla ...
La Cina infinita, misteriosa, potente che lentamente entra nelle nostre vite quotidiane di cui sappiamo pochissimo. Il colossale piano infrastrutturale ...
Il ruolo dell' agricoltura nell' ambito del processo della transizione ecologica rappresenta un ruolo primario. L' agricoltura italiana in quest'epoca ...
"La donna s'e destra" racconta la storia delle donne di destra dal ventennio ad oggi, raccogliendo testimonianze e analizzando un ...
Uno stato nello stato. Profondo ed oscuro che governa a prescindere dai risultati elettorali e che modifica questi stessi attraverso ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.