L’arte “sfigurata” di Pietro Roccasalva
Pietro Roccasalva crea delle installazioni apparentemente complicate e macchinose, potremmo definirle, come da lui stesso etichettate, delle “situazioni d’opera”. Le ...
Pietro Roccasalva crea delle installazioni apparentemente complicate e macchinose, potremmo definirle, come da lui stesso etichettate, delle “situazioni d’opera”. Le ...
Giorni e giorni a discutere del bronzeo (in senso materiale e figurato) culo della Spigolatrice di Sapri, troppo ben fatto ...
L’ultima baggianata del pensiero radicalsinistrobenpensantefemministaequosolidaledistacippa è l’accusa di “sessismo”, con conseguente richiesta di rimozione, della statua con cui un artista ...
“L’errore e’ stato di non fare a pezzi quell’orribile statua del Dazzi. Avrebbero risolto il problema alla radice. Quando uccisero ...
Negli spazi del Museo San Domenico, Forlì celebra con una grande mostra l' “Art Déco. Gli anni ruggenti in Italia". ...
A Genova, nella città sferzata dai venti e dalle calamità naturali di un autunno sempre più tropicale va in ...
La grande mostra bolognese dedicata ad Edward Hopper presenta diverse e contrastanti chiavi di lettura. Apparentemente vi è l’America industriale, ...
500 euro ai diciottenni per poter andare, a spese pubbliche, ai concerti di Fedez e J-Ax. La demagogia del bugiardissimo ...
Al C.U.BO., il Centro Unipol Bologna, è in corso, fino al 18 ottobre, “SIRONI-BURRI: un dialogo italiano (1940-1958)” a cura ...
Sorprende (ma non troppo) l’assordante silenzio che accompagna lo svolgimento della grande mostra romana dedicata Cipriano Efisio Oppo, uno dei ...
Alberto Burri non è mai stato molto amato dalla critica italiana. Spirito troppo libero, uomo di carattere, l'artista indisponeva i ...
Filippo Tommaso Marinetti finalmente sbarca a New York. Un evento non scontato, vista la freddezza che, sin dagli anni dieci ...
Il Portogallo fu una grande nazione, una nazione di grandi uomini. Nel Quattrocento, dall'estrema periferia dell'Europa cristiana un pugno di ...
All'Asta di Christie's, il trittico di Bacon, Three Studies of Lucien Freud, è stato venduto per la cifra di ...
A Genova due peluche giganti di colore fucsia, raffiguranti due maiali di tre metri e mezzo intenti a spararsi, fanno ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.