Dua Lippa agli Uffizi. Anche no….
Piccolo sfogo estemporaneo su Dua Lipa agli Uffizi. Premetto: non c’è un presupposto di superiorità culturale o etica, ma un ...
Piccolo sfogo estemporaneo su Dua Lipa agli Uffizi. Premetto: non c’è un presupposto di superiorità culturale o etica, ma un ...
“La Bellezza è una specie di armonia visibile che penetra soavemente nei cuori umani”, scriveva Ugo Foscolo. Oggi come potremmo ...
L’incipit dell’ultimo libro di Vittorio Sgarbi dedicato a “Raffaello, un Dio mortale”, è fulminante, portentoso, compendio suggestivo ed efficace di ...
Pietro Roccasalva crea delle installazioni apparentemente complicate e macchinose, potremmo definirle, come da lui stesso etichettate, delle “situazioni d’opera”. Le ...
Giorni e giorni a discutere del bronzeo (in senso materiale e figurato) culo della Spigolatrice di Sapri, troppo ben fatto ...
L’ultima baggianata del pensiero radicalsinistrobenpensantefemministaequosolidaledistacippa è l’accusa di “sessismo”, con conseguente richiesta di rimozione, della statua con cui un artista ...
La città di Bergamo si appresta a cambiare d'abito, in occasione del primo festival dedicato esclusivamente alla tecnica artistica dell'acquerello, ...
Agli occhi che agognano la bellezza, Destra.it consiglia l'itinerario romanico degli Almenno, un percorso di notevole rilevanza artistica che si ...
Roma. Dopo 27 anni di silenzio apre finalmente al pubblico Casa Balla, l’appartamento in via Oslavia 39B dove il grande ...
Numero zero di una rivista che non vede la luce per la subitanea disgregazione interna del comitato editoriale, o volume ...
Parlare di ospedali, interrogandosi sul senso della bellezza in questi tempi resi complicati dalla pandemia: è l’idea/provocazione lanciata da Renzo ...
Il 7 novembre, al Palazzo Blu, a Pisa, si sarebbe dovuta inaugurare una mostra sul grande pittore Giorgio De ...
Qualcosa sta decisamente cambiando: le riviste digitali e l’editoria digitale non bastano più, sono ormai superate dalle elaborazioni ...
Mentre la mostra di Banksy chiude a palazzo dei Diamanti a Ferrara con più di 65000 visitatori, si accendono le ...
C’era una volta la censura cattolica e democristiana, oggi c’è quella “politically correct”. Ci sono molte cose che rimpiango ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.