Urne vuote e niente partiti. I fuggitivi della politica nell’analisi di Sabino Cassese
Dopo aver consegnato alla storia, riferite al fascismo, formule magiche, antesignane dei rinomati “Baci Perugina”, come la “calata degli Hyksos” ...
Dopo aver consegnato alla storia, riferite al fascismo, formule magiche, antesignane dei rinomati “Baci Perugina”, come la “calata degli Hyksos” ...
Negli ultimi due decenni del XX secolo la storiografia si è ampiamente occupata con saggi ed articoli densi e motivati ...
Il forte astensionismo registrato nelle recenti elezioni amministrative è il sintomo di un fenomeno crescente e diffuso che non può ...
Il primo forte messaggio che giunge da queste lelezioni è il massiccio astensionismo, più un elettore su due è rimasto ...
Dopo la chiusura delle urne, più che l’esito del voto, come sostiene Giordano, bisognerebbe analizzare “l’esito del vuoto”, perché un ...
La Francia in confusione politica si appresta a scegliere nei ballottaggi chi guiderà le tredici regioni dove si è votato ...
Lontano dalle pareti domestiche non posso disporre dei dati minuziosi ufficiali riguardanti le elezioni nel Friuli – Venezia Giulia e ...
Secondo un titolo documentato del “Corriere della Sera” 4 su 10 imprese “non versano imposte” , a giudizio dell’ufficio studi ...
Il risultato delle elezioni siciliane è stato commentato in tutte le salse. Anche se è inopportuno considerare la Sicilia ...
Forse mai, come per l’editoriale del Corriere di oggi “Un sistema in crisi. Il vuoto del ceto politico”, il dissenso ...
In questa situazione di caos, in cui il governo più che mai si mostra incapace di operare e di intervenire ...
In un telegiornale di Canale 5 sono state proiettate le immagini dell’abbraccio pubblico e plateale in una strada della città ...
Le elezione regionali lucane hanno confermato, una volta di più, la sfiducia dei cittadini verso le istituzioni, la politica: l'astensionismo ...
Le elezioni amministrative per Roma ed altre città hanno ancora una volta attirata l’attenzione della stampa e dell’opinione pubblica sull’elevatissimo ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.