Quarant’anni dopo, Dal Monte e Zapelloni raccontano Gilles Villeneuve
A maggio, saranno trascorsi quarant’anni dal terribile volo che fu fatale al “Piccolo Aviatore”: sul circuito belga di Zolder, una ...
A maggio, saranno trascorsi quarant’anni dal terribile volo che fu fatale al “Piccolo Aviatore”: sul circuito belga di Zolder, una ...
https://youtu.be/HAiYY6kxVig Anni ’60: nella Detroit che, quasi mezzo secolo dopo, ospiterà l’epopea della “Gran Torino” di Clint Eastwood, la Ford ...
Fu l’ultimo pupillo vincente del Drake; basterebbe questo per chiudere il discorso. Eppure, stamane un ricordo personale mi pervade. Ero ...
Qualche piccolo pensiero biricchino e controcorrente dopo il GP 2017 di F1 di Monza e, di seguito, dopo il GP ...
Dopo più di sessant’anni dalla sua scomparsa, Tazio Nuvolari, il mitico “mantovano volante” continua ad affascinare, ad appassionare. Lo conferma, ...
Correva l'anno 1956, studiavo al Liceo Classico Statale " Muratori" di Modena e ricoprivo la carica di Segretario Provinciale Giovanile ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.