In Lucania il centrodestra salviniano vince ma la sinistra non è morta
Ovviamente hanno vinto tutti, in Lucania. È sufficiente fare i raffronti con le elezioni più convenienti e tutti possono dichiararsi ...
Ovviamente hanno vinto tutti, in Lucania. È sufficiente fare i raffronti con le elezioni più convenienti e tutti possono dichiararsi ...
Un interrogativo domina sui media nazionali e forse anche internazionali: perchè il Movimento 5Stelle ha fatto il ...
Dopo aver letto e presentato dei testi che evidenziano la distanza netta tra il Nord e il ...
In Italia la commistione tra politica e petrolio è sempre stata nefasta e ha avuto spesso effetti dirompenti. Non a ...
L'aspetto più sorprendente, nelle dimissioni del ministro per lo sviluppo economico, Federica Guidi, è la scoperta che esistesse un ...
Le perforatrici fanno paura ad alcuni. In chi non ha mai visto una trivella (anche perché i più di 7mila ...
Tra Natale e Capodanno basta con i soliti viaggi all’estero. Ritroviamo la Bella Italia con un viaggio in Basilicata e ...
Pino Mango se ne è andato. Con eleganza. Sul palco, davanti al suo pubblico, dopo aver cantato uno dei suoi ...
Matera capitale della cultura è un buon segno. Per la Basilicata, per il Sud e per l’Italia. E lo diciamo ...
Le elezione regionali lucane hanno confermato, una volta di più, la sfiducia dei cittadini verso le istituzioni, la politica: l'astensionismo ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.