V. Beccalossi: A Brescia siamo al collasso. Servono tamponi a tappeto
“Brescia e provincia diventino il centro di un progetto pilota urgente per aumentare significativamente il numero dei tamponi, coinvolgendo chi ...
“Brescia e provincia diventino il centro di un progetto pilota urgente per aumentare significativamente il numero dei tamponi, coinvolgendo chi ...
Secondo la celeberrima massima di John B. Bogart, il famoso caporedattore del New York Sun, “Il cane che morde l’uomo ...
Chissà se i campioni bresciani dell’antifascismo più ottuso si sono resi conto di essere all’avanguardia nel mondo. Brescia che da ...
“L’errore e’ stato di non fare a pezzi quell’orribile statua del Dazzi. Avrebbero risolto il problema alla radice. Quando uccisero ...
Per molti di noi, ragazzi degli anni ’70, Julius Evola è il mito politico culturale per eccellenza, un punto di ...
In un mondo dominato dalle finzioni e dalle manipolazioni del politicamente corretto, l’unico surrogato di idea rimasta ad una sinistra ...
Se a Bergamo la sinistra (nelle sue varie forme) tappa la bocca a storici importanti ma non allineati e minaccia ...
Carlo Cattaneo e Luigi Negrelli, i padri nobili delle ferrovie padane, possono essere soddisfatti. Ieri mattina i vertici di Rete ...
Strage di piazza della Loggia, otto morti nel lontano 1974 a Brescia: arriva oggi la condanna all’ergastolo per Carlo Maria ...
L'assurdita' del caso del Bigio di Brescia — indagato qualche giorno fa su Destra.it — non sta solo nelle insulse ...
Brescia e' una bella e civilissima città lombarda famosa per le sue fabbriche e per la concretezza e la serietà ...
Si è aperto ufficialmente ieri il MuSa-Museo di Salò, presieduto e diretto da Giordano Bruno Guerri. Negli spazi dell'antico convento di ...
Una grande mostra a Brescia, l'antica Brixia dei romani, racconta la grande vicenda che ha portato, tra il terzo secolo e il primo ...
BRESCIA, 24 GENNAIO ANNO DOMINI 2014 C’era una volta, pochi mesi fa, Farah, una ragazzina di tredici anni, a cui ...
Inaugurare un Museo di lunedì può apparire una scelta inusuale, ma la data non è casuale, coincide infatti con il ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.