Mogadiscio 2 luglio 1993. Un generale racconta la battaglia
Ventisette anni fa la battaglia di Mogadiscio. Quel 2 luglio 1993 è oggi raccontato da uno dei protagonisti di quell’evento, ...
Ventisette anni fa la battaglia di Mogadiscio. Quel 2 luglio 1993 è oggi raccontato da uno dei protagonisti di quell’evento, ...
Lo scontro che coinvolse il 2 luglio del 1993 a Mogadiscio, in Somalia, i soldati italiani della missione “Ibis”, sotto ...
Nei giorni scorsi il plotone esploratori paracadutisti del 187° reggimento "Folgore" ed un plotone di fanteria del 9° reggimento alpini "L'Aquila" hanno condotto una serie ...
Cambio al vertice del Col Moschin. A Livorno, presenti l’Ammiraglio di Squadra Giuseppe Cavo Dragone, il Generale di Divisione Nicola ...
A Vittorio Veneto in questo fine settimana si svolge il XXVIII raduno nazionale dell'Associazione Nazionale Paracadutisti d'Italia. Un'occasione importante ...
Celebrati sul monte Grappa i cento anni della battaglia del Col Moschin, momento cruciale e di svolta nella guerra 15/18. ...
Due Incursori del 9° Reggimento d’Assalto Paracadutisti “Col Moschin” hanno frequentato, negli Stati Uniti d’America, un corso di formazione sul ...
I AM, io sono il Colonnello. È il titolo del film dedicato a Carlo Calcagni, la pellicola è quasi pronta. ...
Libano. Nei giorni scorsi “ITALBATT”, su base Brigata Paracadutisti Folgore, nell’ambito della Missione “Leonte XXIII”, ha condotto una importante attività ...
L’imminente missione militare italiana in Niger pone una serie di interrogativi. Lo scopo indicato dal governo è di addestramento delle ...
Si è svolto lo scorso 17 ottobre, presso la base “Millevoi” di Shama in Libano, il trasferimento di autorità per ...
Alcuni anni or sono scelsi di compiere il mio servizio militare come volontario nella Brigata Paracadutisti Folgore. Alla base di ...
Sfila la Folgore alla parata del 2 giugno ma il Presidente della Repubblica e la Presidente della Camera, prima e ...
Incredibilmente, in quest’Italia stanca, cialtrona e disincantata alcune eccellenze esistono e resistono. Nella ricerca scientifica, nell’industria, nell’arte. Piccole isole di ...
La Folgore parte per la Libia. In silenzio o quasi. Fortunatamente Pietro Batacchi sull'ottima pagina on line di Rivista Difesa ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.