“Missioni di pace” e interessi nazionali. L’impossibile ossimoro
Gli squilli di tromba si sono spenti. Il picchetto d’onore si è sciolto e la folla si è dispersa. Onore ...
Gli squilli di tromba si sono spenti. Il picchetto d’onore si è sciolto e la folla si è dispersa. Onore ...
"In fondo a Destra", di Antonio Polito, è un libro bello e pulito. Bello, perchè scritto in un ottimo italiano, ...
A distanza di 151 anni dal fatidico 1860, il processo d’indipendenza nazionale rimane ancora una questione aperta, una narrazione incompleta, ...
In quell’angolo di cielo riservato ai visionari e ai futurologi da qualche tempo c’è una certa agitazione. Lo spirito del ...
Nell’affollamento di titoli — più o meno interessanti, provocatori o solo bizzarri — dedicati al “compleanno” dell’Unità nazionale, spicca il ...
Un’interessante mostra triestina significativamente intitolata "Cavour & Trieste, percorsi, politica e commerci nel Risorgimento", ci offre uno sguardo inatteso quanto ...
«Il Risorgimento è una conquista degli italiani su sé stessi, prima ancora che non su gli stranieri. Nulla di più ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.