Junger e Schmitt, l’incontro tra due titani del pensiero
Tra gli intellettuali tedeschi della prima metà del Novecento Ernst Junger e Carl Schmitt occupano le posizioni centrali riconosciute anche ...
Tra gli intellettuali tedeschi della prima metà del Novecento Ernst Junger e Carl Schmitt occupano le posizioni centrali riconosciute anche ...
La sovranità è il cuore del potere politico. Essa qualifica l’ultima istanza del comando legittimamente accettato e condiviso. In altre ...
In Afghanistan ritiratesi le truppe occidentali occupanti, dopo venti anni della guerra più lunga mai combattuta dagli Stati Uniti (e ...
È in uscita il saggio Il Mare contro la Terra. Carl Schmitt e la globalizzazione edito da Diana Edizioni. In ...
Mentre Trump arriva a Roma, dopo aver promesso miliardi di armamenti all’Arabia Saudita, e mentre a Manchester un terrorista suicida dell’Isis ...
Recentemente è stato pubblicato per i tipi di “La vita felice” di Milano, il Minosse platonico. La meritoria opera, condotta ...
Nel 1755, nel Trattato sugli animali, Condillac scriveva: "Sarebbe poco interessante sapere che cosa sono le bestie, se non fosse ...
Franco Volpi, stretto collaboratore di Adelphi e di Repubblica, va ormai considerato - specie per gli approfondimenti nella cultura tedesca ...
E’ attraverso il prisma di una vita di studi e riflessioni eclettiche, da scrittore e intellettuale presente da ...
In “Terra e Mare”, il profetico saggio scritto da Carl Schmitt nella cupa Berlino del 1942, il grande giurista annunciava ...
Una domanda netta e precisa: è pensabile che l'Italia continui ad essere un Paese avanzato senza una compagnia telefonica nazionale, ...
Un testimone di parte come Giuliano Ferrara ha detto a proposito del cosiddetto processo “Ruby”: “Che le feste in ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.