Dopo la Catalogna/ L’importanza dello stato nazionale. Il nuovo dossier di Nazione Futura
Il ruolo e l’assetto istituzionale della Catalogna sono argomenti di stretta attualità, in particolare dopo i fatti del 2017. Le ...
Il ruolo e l’assetto istituzionale della Catalogna sono argomenti di stretta attualità, in particolare dopo i fatti del 2017. Le ...
Domenica 14 febbraio 2021, nonostante la pandemia, il corpo elettorale catalano ha eletto a suffraggio universale e diretto i 135 ...
Il 2011 è stato l'anno delle primavere arabe. Il 2019 è l'autunno del nostro scontento, l'anno della rabbia e delle ...
Non è la prima, non sarà l’ultima volta. La politicizzazione del calcio è antica. La sua raccapricciante dilatazione la vedemmo ...
Piccola nota per farvi capire l’intelligenza di Puigdemont e soci. Per anni hanno festeggiato la sollevazione della Catalogna (in catalano ...
Come facilmente prevedibile la improbabile secessione della Catalunya, architettata dallo sprovveduto Carles Puigdemont, si è risolta in una farsa. Come ...
Che fuga ingloriosa. Dopo aver incendiato la Catalogna parlando d'indipendenza e di libertà, come se a Madrid regnasse un regime ...
Ora tutto è nelle mani di Mariano Rajoy. Se dopo aver piegato le velleità indipendentiste saprà far rinascere una Catalogna ...
Terzo ed ultimo giorno di lavoro in Barcellona. Mi alzo presto ho gli ultimi appuntamenti e le ultime occasioni per ...
Mercoledì 18 ottobre. Prima giornata di lavoro a Barcellona. Qui la situazione e’ tesa. Faccio la visita al mio ...
Scena di guerriglia urbana, “balcanizzazione” della popolazione, improvvide e sommarie scelte politiche, conflitti tra i vari organi dello stato, ...
Premesso che manganellare gli anziani e sparare proiettili di gomma contro manifestanti disarmati è la peggiore immagine che uno Stato ...
La notizia dell'arrivo a Barcellona di oltre 7.000 uomini della Legione Straniera spagnola, se confermata, è un indizio di come ...
Gli eventi di Catalogna, in particolare la dura reazione del governo di Madrid al tentativo della Generalitat di ...
Sgomberiamo il campo dagli equivoci. Un referendum non previsto dalla Costituzione, come quello catalano, non è un'espressione di democrazia popolare, ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.