La Grande Guerra tra vette e ghiacciai. Una vittoria dimenticata
In un’Italia che festeggia una sconfitta e dimentica la vittoria nella Prima Guerra mondiale, è particolarmente apprezzabile la scelta di ...
In un’Italia che festeggia una sconfitta e dimentica la vittoria nella Prima Guerra mondiale, è particolarmente apprezzabile la scelta di ...
Nel dedicare alla grande guerra il numero monografico recentemente pubblicato, «Nuova Rivista Storica» intende anche celebrare il proprio centenario di ...
Moralmente inaccettabile e logicamente insostenibile è la tesi sostenuta da Zaia sul drappo di S. Marco sul Piave, stimolata da ...
Il mese di Ottobre è ricco di ricorrenze storiche. Si ricorda, la rivoluzione bolscevica, ma anche quella ...
Nel bel paese, patria del diritto, neanche le prime piogge arrestano la smania giustizialista dei suoi abitanti. Tranquilli, però! ...
Una buona notizia. Nell’ambito della Mostra del Cinema di Venezia 2017 martedì 5 settembre alle ore 17.00 presso lo spazio ...
Talvolta, sempre in sordina, quest’Italia smemorata cerca di onorare i suoi eroi. È successo venerdì scorso a Manzano, ...
Al Castello di Udine una bella mostra racconta La "Grande Guerra" italiana ed mondiale. Un lungo ed emozionante racconto ...
A Trieste, l’Istituto Regionale per la Cultura Istriano-Fiumano-dalmata e il Museo della Civiltà Istriana, Fiumana e Dalmata conservano e ravvivano, ...
Finalmente, ed era giunto davvero il momento, la ricerca e l'indagine storica hanno superato, accantonato e dimenticato le interpretazioni, socialiste ...
Era ovvio e scontato che una ricorrenza centenaria, come quella quadriennale 1915 – 1918, fosse ricordata e studiata e giammai ...
La memoria può scivolare sulle onde e diventare un evento condiviso, forte. È quanto spera l'ammiraglio Romano Sauro, nipote ...
Molte, moltissime le bandiere tricolori domenica 22 maggio sulle rive del fiume "sacro alla patria" a Saletto di Breda di ...
La rievocazione dell’ingresso dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale, promossa “Comitato 24 maggio – Giuramento sul Piave”, sarà organizzata anche ...
Enrico Ruggeri dedica una canzone a D'Annunzio e alla sua impresa più bella e più folle: il volo su Vienna. ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.