Le radici antiche del Califfato dell’odio. Il nuovo numero di Storia in rete
Storia in Rete di gennaio va in stampa proprio mentre a Parigi l'integralismo islamico si scatena. E lo fa raccontando ai suoi ...
Storia in Rete di gennaio va in stampa proprio mentre a Parigi l'integralismo islamico si scatena. E lo fa raccontando ai suoi ...
Quest’anno ricorre il centenario dell’inizio della Grande Guerra per l’Italia. Infatti la nazione italiana il 24 maggio 1915 iniziò le ...
“Il centenario del Genocidio degli armeni è davanti a noi, e le nostre anime risuonano di una potente richiesta di ...
Una buona notizia dal Veneto. In occasione del Centenario della grande guerra, un altro frammento di memoria nazionale si è ...
Per la Gran Bretagna la grande guerra rappresenta tutt’oggi una mattanza lunga cinque anni, punteggiata, come in una Via Crucis, ...
Ci sono coincidenze nella storia che è utile riscontrare perché indicano sensibilità, gusto e visioni che caratterizzano un'epoca. Gabriele d'Annunzio ...
Oggi, 26 settembre, alla Villa del Vittoriale di Gardone si terrà il convegno “Gabriele D’Annunzio e la Grande Guerra”. L’evento ...
Nel corso della manifestazione di “Atreju” che si è svolta a Roma presso l’Isola Tiberina, il 18 settembre vi è ...
Inaugurare un Museo di lunedì può apparire una scelta inusuale, ma la data non è casuale, coincide infatti con il ...
In tre giorni oltre cento appuntamenti tra convegni, presentazioni, dialoghi, mostre, proiezioni di film, laboratori e altre iniziative e — ...
Sir Max Hastings è un buon giornalista, un abile ricercatore e, soprattutto, un ottimo divulgatore. Non sempre i ...
In occasione dell'87esima Adunata degli Alpini, svoltasi questa domenica a Pordenone, l'Associazione L'Uomo Libero onlus ha presentato "Ta pum", un progetto culturale, ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.