Riscoprire l’Europa nel silenzio dei monasteri benedettini
I monasteri benedettini che visito nel mio pellegrinaggio alla ricerca delle tracce dell’Europa cristiana, mi offrono un senso profondo di ...
I monasteri benedettini che visito nel mio pellegrinaggio alla ricerca delle tracce dell’Europa cristiana, mi offrono un senso profondo di ...
La vita dei cattolici cinesi prosegue all’ombra della persecuzione del governo di Pechino. I fedeli della Chiesa cattolica in Cina ...
L’acuto scrittore Tom Wolfe scrisse "Dire che gli animali si sono evoluti e hanno originato l'uomo è come dire che ...
Mai dare niente per scontato. Anche là dove, parliamo della Dottrina Sociale della Chiesa, secoli di “stratificazioni” teologiche ci hanno ...
Il film “Rapito” del regista Marco Bellocchio sta facendo discutere. Incentrato sul “caso Mortara”, ovvero il bambino che nel 1858 ...
La due giorni degli “Stati generali della Maternità”, dell'11 e 12 maggio scorso, organizzati dalla “Fondazione per la natalità”, del ...
Del 1948 a me rimangono solo “lampi” di lontana memori che mi riportano al tempo dell’asilo in un paesino alle ...
Il viaggio apostolico di Papa Francesco dal 28 al 30 aprile scorso in Ungheria ha offerto diversi e è ricchi ...
San Pietro notò che la smisurata fila davanti al cancello che eternamente presidiava, quel giorno presentava una piccola anomalia. Infatti, ...
Hanno avuto il coraggio di infangare anche la figura di san Giovanni Paolo II. Non si fermano davanti a nulla. ...
“Quando nel febbraio del 2003, il cardinale Joseph Ratzinger mi chiese di diventare il suo segretario privato, presentando il mio ...
Da qualche settimana è uscito il primo volume della storia di Alleanza Cattolica, scritta da Oscar Sanguinetti e Pierlugi Zoccatelli. ...
Credo che l'unica via per cercare di tentare una meno cruenta riflessione sulla stretta dei conflitti terribili che sta avvenendo, ...
La storia della chiesa è storia di papato, di pontefici, di visioni teologiche e di vita. Il papato di Benedetto ...
Nel primo numero dell’anno del Bollettino Salesiano, rivista fondata da S. Giovanni Bosco nel 1877, nella pagina dei “Nostri eroi”, ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.