Capire la Russia di Putin. Una complica sinfonia bizantina dei poteri
Dal 24 febbraio l’opinione pubblica e tutti i media sono concentrati, et pour cause, sulla guerra che si sta svolgendo ...
Dal 24 febbraio l’opinione pubblica e tutti i media sono concentrati, et pour cause, sulla guerra che si sta svolgendo ...
Siamo in Montenegro, una regione compresa tra Serbia, Bosnia, Albania ed il Mar Adriatico; una regione che torna oggi centrale ...
Si approfondisce la storica rottura delle relazioni tra Mosca e Costantinopoli, le due principali sedi dell’Ortodossia. A farne le spese ...
Cent’anni dopo la rivoluzione bolscevica, ventisei anni dopo la caduta del comunismo sovietico vi è ancora ...
Lo scorso 28 luglio, salutando la sacra reliquia di S. Nicola che lasciava la Russia per far ritorno alla cattedrale ...
La questione dei rapporti fra Chiesa e Stato in Grecia è da sempre assai spinosa. La Chiesa di ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.