“L’esorcista” di nuovo al cinema. Il primo mezzo secolo d’una leggenda
Il 25, 26, 27 settembre (da lunedì a mercoledì) alcuni multisala proietteranno il film horror più celebre di sempre, L’esorcista: ...
Il 25, 26, 27 settembre (da lunedì a mercoledì) alcuni multisala proietteranno il film horror più celebre di sempre, L’esorcista: ...
Il 7 agosto, a Bel Air, l’ultimo di tanti infarti ha spento il regista William Friedkin: a fine mese avrebbe ...
https://www.youtube.com/watch?v=uOEda0hqVMU Barbieland è un mondo parallelo a quello reale, dove la vita delle Barbie (che senza il minimo sforzo reggono ...
https://youtu.be/q4hga3UlUFU Francia, 1944: assieme all’amico Basil Shaw (professore a Oxford), l’archeologo Henry Walton jr., meglio noto come Indiana Jones, contende ...
Il film “Rapito” del regista Marco Bellocchio sta facendo discutere. Incentrato sul “caso Mortara”, ovvero il bambino che nel 1858 ...
https://www.youtube.com/watch?v=uzhxcEoYGaM Bologna, giorni nostri: un anziano musicista fallito, Marzio, porta un CD all’amico di tutta la vita, Samuele, banchiere di ...
Sono molti i temi che Nanni Moretti - con il solito taglio autoreferenziale e autocelebrativo, ma con indubbia bravura filmica ...
Cosa resta dei morti ammazzati dopo il 25 aprile del 1945? Bisognerebbe domandarselo, chiedersi perché sono morti, domandarsi chi ha ...
https://www.youtube.com/watch?v=spmJFucfPwo Corea del Sud, 1988 (l’anno delle Olimpiadi di Seul): Joon-gyeong è un liceale, orfano di madre e genio della ...
https://www.youtube.com/watch?v=-2kiYIXMRM0 Il cinema italiano, dopo una breve stagione di film ambiziosi e interessanti (dal “Cunto dei Cunti” a “Veloce come ...
https://www.youtube.com/watch?v=UnFDyi-oBo0 Marta, donna di città, giunge con la figlia Nina a Malanotte, immaginario paesino di collina in Abruzzo. L’accoglienza non ...
Generosamente sostenute dai contributi ministeriali, due attrici hanno esordito alla regia. Entrambe con risultati tutt’altro che felici. Jasmine Trinca, attrice ...
Sono trascorsi alcuni giorni dagli Oscar. Perché scriverne soltanto adesso? Per osservane gli strascichi, che non sono stati nulla di ...
https://www.youtube.com/watch?v=vAGX4Vd6ryQ Irinsherin, isoletta (immaginaria) prospiciente l’Irlanda, anni ’20 del secolo scorso: Padraic (Colin Farrell) è un sempliciotto che divide la ...
https://youtu.be/tP4HYNxAWoE Le guerre franco-francesi non finiscono mai. Lo conferma, una volta di più, l’infuocato (e assai daltonico) dibattito che sta ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.