Bosco vivo e foreste urbane. Il progetto di Coldiretti
L’Italia dispone di appena 32,8 metri quadrati di verde urbano per abitante. Poco, pochissimo. È quindi necessario, urgente un grande ...
L’Italia dispone di appena 32,8 metri quadrati di verde urbano per abitante. Poco, pochissimo. È quindi necessario, urgente un grande ...
Tra le tante, troppe vittime della pandemia in atto ci sono anche i nostri vini. Con il coprifuoco a Natale ...
Il virus ha colpito duramente l'agricoltura italiana e, all'orizzonte, non si scorge alcuna luce. Nel suo intervento nel concilio governativo ...
La signora Bellanova risparmi le sue lacrime di gioia e ascolti gli operatori della filiera agroalimentare italiana. E magari, perchè ...
Il riso è il cereale più consumato sulle tavole di tutto il mondo. Lo sanno bene i grandi produttori che ...
Cercasi limoni disperatamente. Con lo scoppio dell’emergenza coronavirus, è boom di richieste di limoni in Europa e nel resto del ...
L'agricoltura e le sue filiere sono in prima fila per sostenere l'Italia. Uno sforzo silenzioso ma fondamentale per la tenuta ...
"Per affrontare l’emergenza Coronavirus nasce l’alleanza salva spesa Made in Italy con agricoltori, industrie alimentari e distribuzione commerciale che si ...
L'enogastronomia è la prima ricchezza del Paese. Merito della filiera estesa, dai campi agli scaffali e alla ristorazione, che raggiunge ...
Cattive notizie dall'Unione Europea. I burosauri di Bruxelles stanno preparando un taglio — assolutamente folle quanto inaccettabile — di 370 ...
Arriva l'autunno e in quasi una famiglia italiana su quattro (23%) ci si mette al lavoro tra pentole e vasetti ...
Oggi si festeggia la giornata mondiale delle api, ma per gli apicultori italiani c'è poco o niente per cui brindare. ...
Alla vigilia della visita in Italia del premier cinese Xi Jinping emergono altri e nuovi dubbi sulla trasparenza del rapporti ...
Il buon olio italiano è protagonista a Milano. Al Palazzo delle Stelline di corso Magenta è in corso l'ottava edizione ...
Ogni tanto anche l’Unione Europea ne imbrocca una buona e riesce (miracolo....) a difendere il lavoro e le tasche degli ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.