A Torino una mostra sul colonialismo italiano. Con troppi errori, molte bugie e tanta faziosità
A Palazzo Reale di Torino ha inaugurato “Africa. Le collezioni dimenticate” una “mostra che affronta il tema della colonizzazione italiana ...
A Palazzo Reale di Torino ha inaugurato “Africa. Le collezioni dimenticate” una “mostra che affronta il tema della colonizzazione italiana ...
Per colonialismo si intende, per lo più, la politica della conquista, e dello sfruttamento dei territori e delle sue risorse ...
Col cambiare delle epoche e, talvolta, perfino delle stagioni, i meccanismi della storiografia possono mutare: ciò che è buono per ...
L'avventura coloniale italiana inizia nel 1869 e finisce meno di un secolo dopo, nel 1960, quando la Somalia – affidata ...
Da qualche tempo è partita dalle università americane un’offensiva contro la Storia passata dell’Occidente europeo, in particolare quella di origine ...
Venerdì prossimo a Torino, come annunciato da Destra.it, Alberto Alpozzi e Aldo Mola presentano il nuovo numero di Storia in ...
Venerdì 12 novembre a Torino — ore 20.45 in corso Regina Margherita 16, presso l'ex Opificio Militare — si terrà ...
Un continente martoriato dalla povertà e dalle guerre, in grado di offrire alle sue generazioni più giovani solo l’emigrazione ...
Uno degli scarsi articoli, informati e ricchi di notizie anche minute, presentati sulle pagine del supplemento domenicale del “Corriere della ...
Palazzi, alberghi, caffè, cattedrali, cinematografi, distributori di benzina, farmacie, fabbriche, ville, fontane, piazze, grandi viali alberati: una vetrina architettonica in ...
Una foto, scattata storta, ritrae la Commissione Araba presente a Versailles, nel 1919, a partecipare alla “pace che fu la ...
Nel marzo 2014 nasceva il sito web Italia Coloniale e quasi contestualmente la pagina Facebook. Dopo 5 anni di fatiche ...
Ilaria Bifarini si è trasferita da Rieti a Milano nel 1999, laureandosi all’Università Luigi Bocconi in Economia della pubblica Amministrazione ...
Difficile, arduo considerare Emmanuel Macron un grande presidente o un politico accorto. Ad esser buoni l’uomo si è rivelato un ...
Il “presidente del Consiglio” o “premier” del gabinetto gialloverde, Giuseppe Conte, ha compiuto una scoperta di incredibile, sconvolgente importanza, ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.