Storie d’Europa/ 1989, la rivoluzione spirituale che sconfisse il comunismo
Oggi che siamo immersi in un tragico conflitto in Europa, tra la Federazione Russa e l’Ucraina, sarebbe importante comprendere perchè, ...
Oggi che siamo immersi in un tragico conflitto in Europa, tra la Federazione Russa e l’Ucraina, sarebbe importante comprendere perchè, ...
Tra le righe della missione del Ministro Di Maio a Kiev c’è una notizia che vale la pena sottolineare. Niente ...
Pochi lettori italiani conoscono l’allucinante episodio del trasferimento forzato, nel 1933, di migliaia cittadini sovietici reputati «socialmente nocivi» nel Mar ...
“Che fine ha fatto il Giorno della Libertà? Istituito solennemente con una legge del 2005, da celebrarsi con la stessa ...
Martedì 9 novembre a Roma, Ferrogallico Edizioni organizza una giornata di grandi eventi per la presentazione della graphic novel "L’Angelo ...
Un silenzio assordante sta avvolgendo il sessantacinquesimo anniversario della Rivoluzione d’Ungheria. Vietato parlarne, malgrado la ricorrenza sia celebrata dall’Ungheria come ...
Giusto due anni fa, nel settembre 2019, il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione con cui sostanzialmente nazismo e comunismo ...
Riprendere a scrivere dopo le vacanze estive è sempre una fatica, anche quest’anno lo è stato. Ho appena completato la ...
Mentre il popolo cubano esausto da una crisi economica devastante, peggiorata dalla situazione sanitaria, che al di là delle tante ...
E' il grido disperato dei manifestanti di questi giorni che chiedono di ritornare a lavorare. Ma libertà, anzi “Libertad”, è ...
Emilio Cecchi, grande, grandissimo critico letterario del Novecento, non ebbe dubbi. Alla sua uscita definì “1984”, «Libro memorabile. Libro di ...
Puntualmente in occasione della “Giornata del Ricordo”, emergono nuovi particolari, notizie, informazioni, documenti sulla tragedia degli italiani uccisi e scaraventati ...
"Anche il comunismo ha fatto qualcosa di buono? " Diretta venerdì 26 febbraio ore 18.30. L'arsenale delle idee. Titolo provocatorio ...
Il comunismo, oltre il marxismo nella sua globalità, non è affatto morto, anzi la ricorrenza del centenario del congresso di ...
Alcuni giorni fa il consiglio comunale di Genova ha approvato un ordine del giorno, su proposta di Lega e Forza Italia, ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.