L’Arsenale delle idee/ Un forum sui 100 anni del PCI
"Anche il comunismo ha fatto qualcosa di buono? " Diretta venerdì 26 febbraio ore 18.30. L'arsenale delle idee. Titolo provocatorio ...
"Anche il comunismo ha fatto qualcosa di buono? " Diretta venerdì 26 febbraio ore 18.30. L'arsenale delle idee. Titolo provocatorio ...
Il comunismo, oltre il marxismo nella sua globalità, non è affatto morto, anzi la ricorrenza del centenario del congresso di ...
Alcuni giorni fa il consiglio comunale di Genova ha approvato un ordine del giorno, su proposta di Lega e Forza Italia, ...
Di Fausto Biloslavo conosciamo tutti i reportages di guerra, le storie dalla prima linea. Ma c’è un tema, lontano dai ...
Com'era prevedibile il 100° anniversario della nascita del Pci (21 gennaio 1921) in quel di Livorno ha scatenato i più ...
Tempo di saldi, di vendite a buon mercato. Anche sul fronte delle rievocazioni storiche, ad uso e consumo dell’attualità e ...
Sul Fatto Quotidiano del 15 gennaio, Gad Lerner per un attimo accantona le battaglie pro Soros e pro migranti, e ...
A leggere una delle solite, direi addirittura abituali articolesse di Paolo Mieli, prepariamoci ad un’eccezionale fantasmagoria di luci con la ...
In edicola il nuovo numero di “Storia In Rete” , la bella rivista diretta da Fabio Andriola, con un ampia ...
C’è una pagina di Storia del primo Novecento poco conosciuta, si tratta della resistenza del popolo polacco all’avanzata degli eserciti ...
Segnalo un interessante volumetto pubblicato dalla casa editrice Cantagalli di Siena, “Difesero la fede, fermarono il comunismo”, sottotitolo: “La Cristiada, ...
Prosegue in Slovenia la scoperta dei crimini di guerra yugocomunisti consumati alla fine della guerra. L'ennesima fossa comune è stata ...
Tra le pagine meno conosciute della storia del ventesimo secolo, quella della tratta dei bambini spagnoli in Urss, dopo ...
Era considerato il più spietato fra i Khmer rossi e il principale carnefice del regime cambogiano di Pol Pot. Kang ...
Il ritrovamento dei resti di duecentocinquanta nuove vittime del comunismo non ha fatto, al solito, il giro del mondo. ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.