Guerre dimenticate/ Il Congo sanguina ma il mondo tace
Nel cuore dell’Africa da anni si combatte una guerra terribile e crudelissima che però nessuno vuole vedere, nessuno vuole interrompere. ...
Nel cuore dell’Africa da anni si combatte una guerra terribile e crudelissima che però nessuno vuole vedere, nessuno vuole interrompere. ...
Contea di Makueni, Kenya. Terra bruciata dal sole, una piccola ma accogliente casa di famiglia. Poco più in là un’azienda ...
La terribile, atroce morte, il 22 febbraio scorso, dell'ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci ha ricordato improvvisamente all'opinione ...
I martiri, di ogni tempo e luogo, affidano la memoria della propria esistenza alle future generazioni, la consegnano ai posteri, ...
L'ambasciatore italiano nella Repubblica democratica del Congo Luca Attanasio (43 anni), il carabiniere Vittorio Iacovacci (30 anni) e l'autista congolese ...
Ha compiuto un secolo di vita Mike Hoare detto il “Pazzo”, il mercenario britannico che ha imparato a fare la ...
Difficile, arduo considerare Emmanuel Macron un grande presidente o un politico accorto. Ad esser buoni l’uomo si è rivelato un ...
La signora Michelle Bachelet politica di sinistra, ex presidente (molto discussa) del Cile, da pochi giorni approdata a capo dell’Alto ...
La massoneria africana è una delle realtà più difficili e complesse da interpretare per chiunque si avventuri nell’esegesi dei fatti ...
L’incedere degli anni non cancella i ricordi e le storture, inseparabili dagli eventi che innescarono la “crisi del Congo”. L’interpretazione ...
Cinquantadue anni fa, l'11 novembre 1961, tredici aviatori italiani in missione umanitaria nel Congo dilaniato dalla guerra civile, vennero massacrati ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.