A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)
C’è una catena di supermercati in Italia, di quelle che vanno per la maggiore nelle regioni rosse, che si fa ...
C’è una catena di supermercati in Italia, di quelle che vanno per la maggiore nelle regioni rosse, che si fa ...
E un giorno, ripensando agli avvenimenti di questo biennio pandemico da considerarsi nient’affatto concluso ma che, anzi, nuove squisite prelibatezze ...
Sì, il cambio delle abitudini degli italiani è ormai in atto già dall’estate 2021. Le sere a casa, davanti alle ...
Dal Gr 2 di venerdì ci dicono che il governo sollecita gli italiani a vaccinarsi con la quarta dose spiegando ...
Lo abbiamo già candidamente ammesso in altre sedi e occasioni: avventurarsi in seri tentativi di comprensione del presente, delle sue ...
Prima la pandemia, poi la guerra russo-ucraina. Un recente Report della Camera di Commercio di Roma fotografa le ripercussioni sull’economia ...
Peggio di chi esulta per la “fine” del Green pass ci sono soltanto quelli convinti che il Green pass sia ...
La guerra Russo-Ucraina ha sconvolto gli assetti mondiali ed ha messo in pericolo non soltanto le nazioni interessate, ma l’intera ...
Una maschera è calata sul volto dell’uomo. Non importa se “chirurgica” o di “modello FFP2”, ma appare certo che insieme ...
La fine dello stato d’emergenza che per due anni e due mesi ha rappresentato la cornice giuridica entro la quale ...
Parto da una domanda che in tanti si pongono da settimane, da mesi: “Ma in Italia esiste ancora lo Stato ...
Abituati a fare i conti con le percentuali della disoccupazione e con le trasformazioni aziendali, strette tra globalizzazione e nuove ...
Dal mondo del web ci giunge notizia che in questi giorni avrebbe acquistato una villa antica nel Vicentino per un ...
Quali sono stati gli impatti della pandemia sulle democrazie, l’economia e la politica internazionale? E che cosa dobbiamo aspettarci per ...
Il coronavirus s’è portato via la nostra memoria. Svanita buona parte di essa con i vecchi e gli anziani che ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.