Se il centrodestra si dimentica di fare il centrodestra….
L’elezione di Ely Schlen alla segreteria del Pd per chi in politica vuole combattere la “buona battaglia” dei cosiddetti principi ...
L’elezione di Ely Schlen alla segreteria del Pd per chi in politica vuole combattere la “buona battaglia” dei cosiddetti principi ...
Silvano Moffa, ex presidente della Provincia di Roma, il primo e unico presidente di destra a Palazzo Valentini, già sottosegretario ...
È uscito il nuovo numero di "Nazione Futura" significativamente dedicato ai nuovi scenari politici post-elezioni. Con molte indicazioni e tante ...
Certe volte si aspetta che qualcuno affronti e soprattutto scriva meglio di noi su un determinato argomento. Ecco che Mario ...
Quindi ci siamo: conclusa, con il formale deposito, la controversa costruzione delle liste, e pagato il dazio all’immancabile profusione dei ...
La sensazione è che si sia allentato ogni freno inibitore e che i partiti e i loro rappresentanti abbiano oltrepassato ...
Secondo i principali sondaggi il centrodestra è in vantaggio in vista delle elezioni del 25 settembre. Se la coalizione si ...
Il 25 settembre gli italiani che non esprimeranno un voto valido daranno un’indicazione di quanti siano quelli che ritengono la ...
La debacle del centrodestra nei ballottaggi delle amministrative è molto più di un incidente di percorso sulla strada delle politiche. ...
Il panorama politico italiano appare sempre più nebuloso. L’avvicinarsi delle elezioni amministrative, come era prevedibile, non aiuta a diradare le ...
A dispetto dei commenti dei protagonisti e delle riflessioni dei politologi, il post elezione del presidente della Repubblica lascia sul ...
La nascita di Alleanza nazionale, a Fiuggi, venne salutata da Pinuccio Tatarella, non senza commozione, con queste parole: “Una pietra ...
Finalmente, stremati da contorsioni incomprensibili, tanto Matteo Salvini che Giorgia Meloni hanno certificato il dissolvimento del centrodestra. Sul quel campo, ...
Alessandro Campi, studioso autorevole, ha pubblicato su “Il Messaggero” un editoriale, dal titolo discutibile e dal contenuto opinabile, “Divisioni interne. ...
Nell’asfittico e molto conformista panorama mediatico nostrano, Daniele Capezzone è una voce scomoda. Pungente e fastidiosa. Un’intelligenza libera e brillante. ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.