La destra non è un’ideologia ma un pensiero plurale
La destra politica non è solo un pensiero. Non è soltanto un'idea. È un valore. Essendo tale antropologicamente ha posto ...
La destra politica non è solo un pensiero. Non è soltanto un'idea. È un valore. Essendo tale antropologicamente ha posto ...
Per comprendere cosa sta accadendo a Destra, la sua evoluzione in senso conservatore, le dinamiche che la stanno rendendo protagonista ...
Il progetto è stato coltivato a lungo. Il sogno è addirittura antico. Nel corso del tempo soltanto chi ha voluto ...
Dopo la schiacciante affermazione elettorale la destra di Giorgia Meloni deve lanciare una controffensiva culturale – ma, come afferma un ...
“La rivoluzione non si vede”, ha scritto Marcello Veneziani su “La Verità”, evidenziando la continuità ed il sostanziale conformismo culturale ...
Perché pagare per un prodotto di qualità quando, pur avendo i soldi, si può avere gratis un pessimo prodotto? Nel ...
“Funzionerà ?” – si chiedeva, qualche giorno fa, Marco Valle, a conclusione del suo intervento in vista dell’incontro tra cultura ...
La ghettizzazione della produzione artistica della destra, oggi, non ha più niente a che vedere con quella che c'era ...
Antonio Rapisarda e' un grande. Con il suo libro "All'armi siam leghisti", in libreria dalla scorsa settimana, ha spiazzato i ...
Più che dei commenti, certi articoli dedicati alla manifestazione “leghista” di sabato scorso, a Roma, sembrano dei necrologi: destra perduta, ...
Fantastica la politica italiana: Matteo Salvini va a Roma, pronuncia un discorso modesto (molto modesto in termini di contenuti) ed ...
L'articolo di Marcello Veneziani Non è solo colpa dei "barbari". Il pensiero di destra faccia autocritica pubblicato su Il Giornale ...
Caro Marco, mi chiedi di dire la mia sull'invito di Marcello Veneziani "il pensiero di destra faccia autocritica". A mia ...
La lettura del volume di Pansa ha rappresentato una forte delusione sin dal titolo, inadatto ed improprio, che poteva e ...
L'amico Marco Valle mi sollecita a intervenire per commentare l'articolo che Marcello Veneziani ha pubblicato - sul "Giornale" del 17 ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.