18 aprile 1948. L’anniversario dimenticato e il lungo tradimento della Democrazia Cristiana
Del 1948 a me rimangono solo “lampi” di lontana memori che mi riportano al tempo dell’asilo in un paesino alle ...
Del 1948 a me rimangono solo “lampi” di lontana memori che mi riportano al tempo dell’asilo in un paesino alle ...
Montanelli, fiorentino, lo soprannominò prima il “Rieccolo”, poi il “Misirizzii”, per la sua capacità di ricomparire quando sembrava essere finito ...
Totalmente fuori strada Panebianco nel suo editoriale di ieri sul Corriere “L’inevitabile frattura a sinistra”. A suo avviso, un avviso ...
La scomparsa di Ettore Bernabei, ex direttore generale della Rai, e' stata celebrata con ogni onore dalle testate dell'ex servizio ...
“I segreti di Bologna” e’ un libro che tratta la vicenda della piu’ terribile strage mai compiuta nel nostro Paese, ...
Qualche amico si è meravigliato per le dichiarazioni della onorevole Rosy Bindi cattolica e persona di spicco nel Partito ...
Con un appello pubblicato il 3 marzo sul quotidiano “La Croce”, il giornalista Mario Adinolfi e l’avvocato Gianfranco Amato ...
Di certo è colpa nostra. Siamo pallidi eredi della modernizzazione asburgica, cavouriana e poi fascista (do you remember l'ingegner Negrelli, ...
Gli eterni perdenti della storia e della vita politica italiana sono i cattolici impegnati nella vita pubblica. Hanno collezionato solo ...
Il 1952, penultimo anno della prima legislatura repubblicana, vede la seconda utilizzazione in campo locale del metodo elettorale maggioritario. Si ...
Lasciamo perdere le misere (e meschine) manovre del duo Berlusconi – Renzi sul nome del candidato sindaco di Roma, tale ...
Mentre dilagano le polemiche sulla “legge di stabilità” ed il governo, attraverso la sua voce, è impegnato in complessi giochi ...
In giorni in cui Berlusconi si diverte a fare dispetti agli alleati, non dirò fedeli ma leali e si rilancia ...
Venerdì prossimo si apre a Trieste negli spazi di palazzo Costanzi una bella mostra dedicata alla grafica e alla comunicazione politica ...
La lettura del volume di Pansa ha rappresentato una forte delusione sin dal titolo, inadatto ed improprio, che poteva e ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.