Volgare eloquenza. Le parole inutili che paralizzano la politica
Dalla pubblicità – osserva o denunzia (?) Giuseppe Antonelli nelle prime righe dell’agile pamphlet – è giunto in campo politico ...
Dalla pubblicità – osserva o denunzia (?) Giuseppe Antonelli nelle prime righe dell’agile pamphlet – è giunto in campo politico ...
Secondo una recente ricerca sulle opinioni degli italiani (Community Media Research in collaborazione con Intesa Sanpaolo) per il ...
Talvolta può capitare che un uomo di sinistra, preso dalla smania di apparire democratico, parlando di uno di ...
L’autore, nato nel dicembre 1950, è dal 2000 professore ordinario di Storia delle dottrine politiche all’Università di Bologna. Eletto nel ...
“La storia – diceva Karl Marx - si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la ...
In un'immagine efficace quanto volgare, i creatori del geniale e satirico South Park indicavano - qualche presidenziale fa - ...
E se fosse una questione di dispotismo culturale prima ancora che una questione di correttezza politica? Ci vorrebbe un buon ...
A me sembra che la forma di governo liberal-democratico sia in crisi irreversibile. Non serve più al potere economico-finanziario, ...
Non possiamo sottrarci da una condotta moralmente ed eticamente irreprensibile. Questo è quello che dicono tutti, spaziando dai ...
“Il Comitato centrale ha deciso: poiché il popolo non è d’accordo, bisogna nominare un nuovo popolo”. Così scriveva Bertolt Brecht ...
Un must tra i bocconiani - figli dunque del primo "europificio" italiano - è la lettura de "L'arte ...
Alle presidenziali austriache, dunque, stando alle analisi dei voti, quasi il 90% dei «lavoratori manuali» ha appoggiato il candidato della ...
In occasione della giornata contro l’omofobia il Presidente della Repubblica interviene e dichiara "La non accettazione della diversità genera violenza". ...
I capi di governo degli Stati dell'Unione Europea non dovrebbero "ascoltare così tanto gli elettori". Parola di Jean-Claude Juncker. Le ...
In un’epoca nella quale il pensiero scivola su una fenomenologia della perdita irrimediabile del significato e su una duratura e ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.