L’umanesimo del lavoro nel terzo millennio. Il libro di Bozzi Sentieri
“La Storia del Lavoro è storia di trasformazioni, di nuovi prodotti e di nuovi produttori”. Con questa breve frase, Mario ...
“La Storia del Lavoro è storia di trasformazioni, di nuovi prodotti e di nuovi produttori”. Con questa breve frase, Mario ...
L’Idea partecipativa ha radici profonde, che affondano nel Sindacalismo “teorico”, d’impronta nazional-rivoluzionaria, nella Dottrina Sociale della Chiesa, nel mazzinianesimo, fino ...
Venerdì 17 gennaio a Livorno, nell’antico quartiere de “La Venezia Nuova”, sembrava dovesse compiersi da un momento all’altro un terribile ...
Sabato 23 novembre, Edoardo Cigolini (reporter per Il Giornale, Espansione, Barbadillo.it e Nazione Futura) ha presentato, allo spazio sociale Domus ...
Conosciamo bene le scaramucce tra Céline e Jünger. Poco invece, sulla lite che ha visto come protagonisti l'immancabile Dottor Destouches ...
Augusto Grandi è il Baffo più famoso del giornalismo italiano. Nonché, senior fellow del Centro Studi Polaris, del think tank ...
Nasce una nuova rivista. Di storia. Una rivista divulgativa e di approfondimento allo stesso tempo. Ambiziosa e unitaria. Il ...
Pochi giorni fa tre ragazzi lombardi hanno scalato il monte Kenya, innalzando su Punta Lenana — un roccione alto ...
Una grande opportunità sprecata. L'ennesima. La presentazione del nuovo libro di Alessandro Amorese sulla storia del Fuan (l'organizzazione universitaria ...
Vi sono lavori (pochissimi) che scuotono menti e cuori, altri (i più) annoiano o infastidiscono. Ma, talvolta, vi sono libri ...
Il nostro amico e collaboratore Mario Bozzi Sentieri ha pubblicato lo scorso mese di giugno un testo molto ...
Talvolta un libro può diventare, come per magia, un’occasione d’incontri preziosi oppure il rimpianto di appuntamenti mancati. Chi non avrebbe ...
Augusto Grandi è un giornalista e scrittore che dal 1987, dopo una lunga e doverosa gavetta nelle radio ...
Quando la destra guascona e pioniera “occupava” l’etere. Venerdì alle ore 18 lo scrittore massese Alessandro Alberti sarà a Latina ospite dell‘Irish ...
Finalmente un libro che racconta la storia delle novantanove radio alternative, nei terribili anni 70. Emittenti che spaziavano da Radio ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.