Sotto le carte di Giorgetti, il nulla postdemocratico
Se le scelte di politica economica dovessero essere orientate sulla ridda di previsioni, rating, dichiarazioni, sul ginepraio di commenti su media ...
Se le scelte di politica economica dovessero essere orientate sulla ridda di previsioni, rating, dichiarazioni, sul ginepraio di commenti su media ...
In un recente incontro, tenutosi in occasione del Festival della Comunicazione di Camogli (Ge), presente il sindaco di Milano, Giuseppe ...
Si dilegua nelle notti fresche il sapore dell’estate. L’autunno colora le foglie bagnate dalla rugiada del mattino. E’ il ciclo ...
La sfida della postmodernità, sfida culturale e politica insieme, è – non da oggi - determinata dalla ripresa di coscienza ...
Di frequente fatti apparentemente scollegati sono tessere di uno stesso mosaico. L’aumento dei prezzi energetici e la bussola impazzita del ...
“Ci sono stati benefici, ma ci sono stati anche costi. Non è stata una marcia trionfale questo cambiamento straordinario della globalizzazione”: ...
Tutti stanno ripetendo che la crescita dell’Italia è superiore a quella degli altri paesi europei a economia avanzata. Il nostro ...
Il 9 maggio è stato presentato a Roma il 2° Summit nazionale sull'Economia del mare che si terrà a Gaeta ...
E’ chiaro, ci prendono in giro senza pudore. E le cosiddette opposizioni non dicono niente di sostanziale, perchè appartengono alla ...
Del Cnel (il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) si parla poco e spesso - senza cognizione di causa - ...
La Silicon Valley Bank era una banca con molte relazioni commerciali con le imprese del settore dell’intelligenza artificiale e forse ...
Se diamo un’occhiata ai giorni appena trascorsi ci si avvede che è un continuo ripetersi di fatti apparentemente estranei, ma ...
L’idea della pianificazione economica, attribuita ai pionieri del pensiero socialista, che la opponevano ai meccanismi autoregolatori tipici della società liberale, ...
I media riportano con toni compiaciuti che uno dei più importanti gruppi bancari del paese, Unicredit, ha conseguito utili per ...
Fabbrica e Comunità: un apparente ossimoro all’interno della visione che vuole – per usare l’immagine di Karl Polanyi (La Grande ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.