Geopolitica del capitalismo e la narrazione del “mondo nuovo”
Molti studiosi si interrogano in che misura abbia reagito l'intero dispositivo capitalista con l'avvento della pandemia. Tra questi, pochi si ...
Molti studiosi si interrogano in che misura abbia reagito l'intero dispositivo capitalista con l'avvento della pandemia. Tra questi, pochi si ...
I porti sono il perno della “blu economy”, l’economia del mare. Containers, rinfuse, idrocarburi, passeggeri. Per l’Italia un flusso di ...
Almeno dagli inizi degli anni Duemila ho pubblicato articoli e interviste suggerendo l’istituzione di un ministero del Mare. Un’idea che ...
Quanto ci costa la nuova guerra fredda con Mosca? Molto. Le esportazioni agroalimentari italiane in Russia hanno perso oltre 1,3 miliardi ...
Da leggere e meditare i dati del Rapporto 2021 dell'ISPI. Come ogni anno lo storico istitituto milanese ha raccolto un sondaggio ...
Allora, amici, proviamo a fare il punto della situazione, cercando di dare una lettura asettica e scevra da condizionamenti culturali ...
Dimenticare cosa si è e quali sono le potenzialità che possono esse sprigionate è un errore che porta molto spesso ...
La vedo così. Se vi pare. Piccole imprese. E in Italia sono oltre quattro milioni, con circa sedici milioni di ...
"È arrivato il momento di riunire tutta la filiera dell'ospitalità sotto un'unica sigla, quella del MIO Italia, che in dieci ...
Il 10 dicembre Invitalia, l’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo, ha raggiunto l’accordo di investimento con Arcelor Mittal per una ...
È indubbio che i recenti lavori di Suez hanno restituito al Mediterraneo la sua storica centralità politica congiuntamente al suo ...
Il “rapporto annuale 2020” del Censis ha sollevato un velo sempre più sottile ed è riuscito a sintetizzare il momento ...
L’idea di trasformare il voto del centrodestra a favore dello scostamento di bilancio in una sorta di derby strapaesano, ...
Di fronte alle dispute o forse meglio agli scontri, che separano FI e Lega, con Berlusconi, ufficialmente perbenista istituzionale e ...
«Il sistema sociale che relega il lavoratore al ruolo di strumento o di ingranaggio è in contraddizione secondo ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.