Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche
Ridare slancio, vigore e speranza all’universo marittimo italiano con un nuovo ministero del Mare. Un punto saldo di riferimento istituzionale ...
Ridare slancio, vigore e speranza all’universo marittimo italiano con un nuovo ministero del Mare. Un punto saldo di riferimento istituzionale ...
Sì, il cambio delle abitudini degli italiani è ormai in atto già dall’estate 2021. Le sere a casa, davanti alle ...
La BCE è un formidabile strumento di controllo e potere: non deve sottostare alle decisioni dei governi, né dell’Unione Europea, ...
L’Istituto “Stato e Partecipazione”, già attivo in ambito editoriale con un proprio sito internet e una collana di libri edita ...
Prima la pandemia, poi la guerra russo-ucraina. Un recente Report della Camera di Commercio di Roma fotografa le ripercussioni sull’economia ...
Il sindacalismo nazional-rivoluzionario ha avuto storicamente due facce: quella più immediata, “pratica” (rivendicativa sul piano dei salari e delle condizioni ...
“Le guerre hanno anche, in genere, un effetto ‘costituente’, forgiano, nei vari Paesi, gli equilibri successivi’: parola di Angelo Panebianco, ...
Non si ferma neanche a marzo la corsa sfrenata dell’inflazione, in aumento per il nono mese consecutivo. La crescita stimata ...
L’Idea partecipativa ha radici profonde, che affondano nel Sindacalismo “teorico”, d’impronta nazional-rivoluzionaria, nella Dottrina Sociale della Chiesa, nel mazzinianesimo, fino ...
Nei giorni scorsi, commentando l’attacco della Russia all’Ucraina, Larry Fink, presidente di BlackRock (come dice il nome stesso, la biblica ...
Un mese di guerra in Ucraina ha fatto impazzire i prezzi delle materie prime, dal petrolio che è aumentato del ...
Per capire in che buco nero ci stiamo infilando è bene mettere in fila alcuni semplici passaggi. L’aumento del costo energetico ...
In un Paese come l’Italia, dove l’85% delle merci per arrivare sugli scaffali viaggia su strada l’attuale aumento dei prezzi ...
Le sanzioni invocate, minacciate ed infine applicate alla Russia hanno iniziato a produrre i propri effetti. Peccato che l ricadute ...
Riferendo in Parlamento sulla crisi Russo-Ucraina, Mario Draghi ha inevitabilmente toccato il tema cruciale dell’energia. Criticando i governi che l’hanno ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.