Tra domanda e offerta proviamo a programmare il mercato del lavoro
L’idea della pianificazione economica, attribuita ai pionieri del pensiero socialista, che la opponevano ai meccanismi autoregolatori tipici della società liberale, ...
L’idea della pianificazione economica, attribuita ai pionieri del pensiero socialista, che la opponevano ai meccanismi autoregolatori tipici della società liberale, ...
I media riportano con toni compiaciuti che uno dei più importanti gruppi bancari del paese, Unicredit, ha conseguito utili per ...
Fabbrica e Comunità: un apparente ossimoro all’interno della visione che vuole – per usare l’immagine di Karl Polanyi (La Grande ...
Ho avuto il piacere di incontrare Matteo Mazzariol, presidente del Movimento Distributista Italiano, ed è stata l’occasione per porre alcune ...
Alla festa per i 10 anni del suo partito, il presidente del consiglio dichiarò "Guardo il Pil , non i sondaggi". ...
Sarebbe stato velleitario per il presidente del consiglio saltare subito agli occhi dell’Unione Europea. Fare buon viso a cattivo gioco ...
Secondo l’Unione Europea e la finanza mondiale un’economia si misura con questi parametri: 1. rapporto debito pubblico/ prodotto interno lordo; ...
Nel 1947 in Italia pareva prossima una rivoluzione comunista. La prudenza di Palmiro Togliatti teneva la situazione in equilibrio e ...
La pandemia e la guerra hanno contribuito a delineare meglio gli scenari geopolitici e marittimi, accelerando i processi di cambiamento ...
Secondo l’economista di S&P Global Phil Smith, colui che redige gli indici, i dati dell’economia Euro sono in netta contrazione. ...
Cinquant’anni fa nasceva a Roma l’Istituto di Studi Corporativi (Isc) , tra i più significativi e longevi istituti collaterali del ...
Fu facile profeta chi previde che il predominio della finanza avrebbe finito per contraddire i principî dell'idea liberale, del mercato ...
In un film famoso l’esercito britannico procedeva negli altipiani sudafricani quando improvvisamente si scatenò l’assalto di un’orda di zulu in ...
“Noi non intendiamo fare tutto da soli. Io credo nei corpi intermedi, nella serietà di chi alcune materie le vive ...
Sabato 1 Ottobre prossimo si terrà, a Lonigo (Vicenza), la IV Giornata Nazionale della Dottrina sociale della Chiesa, organizzata da ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.