Non si vive di solo PIL. Un’altra via è possibile e necessaria
Alla festa per i 10 anni del suo partito, il presidente del consiglio dichiarò "Guardo il Pil , non i sondaggi". ...
Alla festa per i 10 anni del suo partito, il presidente del consiglio dichiarò "Guardo il Pil , non i sondaggi". ...
Sarebbe stato velleitario per il presidente del consiglio saltare subito agli occhi dell’Unione Europea. Fare buon viso a cattivo gioco ...
Secondo l’Unione Europea e la finanza mondiale un’economia si misura con questi parametri: 1. rapporto debito pubblico/ prodotto interno lordo; ...
Nel 1947 in Italia pareva prossima una rivoluzione comunista. La prudenza di Palmiro Togliatti teneva la situazione in equilibrio e ...
La pandemia e la guerra hanno contribuito a delineare meglio gli scenari geopolitici e marittimi, accelerando i processi di cambiamento ...
Secondo l’economista di S&P Global Phil Smith, colui che redige gli indici, i dati dell’economia Euro sono in netta contrazione. ...
Cinquant’anni fa nasceva a Roma l’Istituto di Studi Corporativi (Isc) , tra i più significativi e longevi istituti collaterali del ...
Fu facile profeta chi previde che il predominio della finanza avrebbe finito per contraddire i principî dell'idea liberale, del mercato ...
In un film famoso l’esercito britannico procedeva negli altipiani sudafricani quando improvvisamente si scatenò l’assalto di un’orda di zulu in ...
“Noi non intendiamo fare tutto da soli. Io credo nei corpi intermedi, nella serietà di chi alcune materie le vive ...
Sabato 1 Ottobre prossimo si terrà, a Lonigo (Vicenza), la IV Giornata Nazionale della Dottrina sociale della Chiesa, organizzata da ...
Rispetto ad ogni guerra e ad ogni grande evento di portata internazionale, anche oggi c’è un prima ed un ...
L’emergenza energetica, connessa alla guerra russo-ucraina, la galoppante inflazione soprattutto in Occidente, la povertà originata dai mutamenti climatici che producono ...
Su gas e energia, il ministro economico del futuro governo di destra, fa suo un comandamento della Draghi Band, cioè ...
Agli inizi degli anni ’30 del XX secolo in URSS si stava realizzando la riforma agraria. Le piccole proprietà contadine ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.