Guerre e speculazioni. Quanto pesa la crisi sul comparto agroalimentare italiano. L’analisi di Coldiretti
In un Paese come l’Italia, dove l’85% delle merci per arrivare sugli scaffali viaggia su strada l’attuale aumento dei prezzi ...
In un Paese come l’Italia, dove l’85% delle merci per arrivare sugli scaffali viaggia su strada l’attuale aumento dei prezzi ...
Le sanzioni invocate, minacciate ed infine applicate alla Russia hanno iniziato a produrre i propri effetti. Peccato che l ricadute ...
Riferendo in Parlamento sulla crisi Russo-Ucraina, Mario Draghi ha inevitabilmente toccato il tema cruciale dell’energia. Criticando i governi che l’hanno ...
«I primissimi dati di dicembre, elaborati dal Centro studi di MIO Italia, dicono che il comparto della ristorazione (Horeca) sta ...
Al di là dell’immancabile “balletto” delle cifre sull’adesione allo sciopero generale indetto da Cgil e Uil (dal 60 all’ 80 per ...
A leggere i quotidiani e ad ascoltare i Tg delle emittenti pubbliche e private sembra davvero che, ritorni più o ...
Uno stato nello stato. Profondo ed oscuro che governa a prescindere dai risultati elettorali e che modifica questi stessi attraverso ...
La nostra epoca è all'insegna della convivenza felice, in occidente e oramai nel mondo tutto, tra tecnocrazia e ultraliberismo. Tecnici ...
Henry Kravis e George Roberts, agli animi sonnolenti degli italiani, sono nomi che dicono davvero poco, eppure questi due cugini ...
Qual è, dietro l’unanimismo di facciata, il reale stato di salute dell’Italia? Quanto c’è di vero nell’ottimismo profuso generosamente dal ...
La crescita importante del costo delle materie prime, dal grano, alla carta, al petrolio costituisce miscela esplosiva per produzione, consumi, benessere dei ...
Richard Nixon fu indubbiamente un presidente politicamente discutibile e incredibilmente un uomo di strette vedute e larghe iniziative. 50 anni ...
Economia e Bellezza: un ossimoro apparente, piuttosto una sfida. Il materiale e l’immateriale che si incrociano. E’ la postmodernità che ...
Di recente ho letto, su un autorevole quotidiano, una intera pagina a cura della giornalista, signora Maria Cristina Ceresa, dal ...
La Dirigenza MIO Italia torna alla carica ancora più forte di prima, più compatta e determinata nella splendida cornice di ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.