La bella e densa storia dell’Istituto di Studi Corporativi raccontata da Rodolfo Sideri
Cinquant’anni fa nasceva a Roma l’Istituto di Studi Corporativi (Isc) , tra i più significativi e longevi istituti collaterali del ...
Cinquant’anni fa nasceva a Roma l’Istituto di Studi Corporativi (Isc) , tra i più significativi e longevi istituti collaterali del ...
Cesare Ferri, nome ben noto ai nostri lettori, è una penna brillante e una mente profonda, un'intelligenza libera e coraggiosa. ...
Sin dalla IV di copertina è opportunamente osservato che “la letteratura sulla filosofia è un fiume, che trova la sua ...
Per le Edizioni Settimo Sigillo di Roma è stato recentemente pubblicato "L'Irlandese", il nuovo romanzo di Fabrizio Crivellari, romano di ...
Più che la presentazione di un romanzo, è stata una piacevole “lezione”, quella di Cesare Ferri alla Libreria Ritter di ...
“Ragionare è un puro combinare di visioni irragionevoli” (Ortega Y Gasset) Il 1994 è una data indimenticabile per gli appassionati ...
A distanza di metà anno dall’uscita di “SANBABILINI – LETTURE, STORIE E RICORDI” abbiamo incontrato l’autore Pierluigi Arcidiacono che, ...
I “sacerdoti dell’antifascismo” con voti perpetui, a corto di argomenti nuovi, sono ricorsi alla ristampa, con una postfazione del 2018, ...
Ho conosciuto Rodolfo Sideri, ascoltandolo nell’ottobre scorso, in una relazione tenuta in un convegno, svoltosi a Terni sugli avvenimenti del ...
Piazza San Babila oggi per i milanesi è soltanto un punto d’incontro e di passaggio, uno slargo stradale. Per quelli ...
Si ha un bel dire integrazione europea. L’impresa, alla prova dei fatti, è tutt’altro che facile. Non solo – ...
Cesari Ferri nei suoi romanzi non si accontenta del classico brodo di giuggiole. Il suo romanzo, come fosse l’ultimo Scatto ...
Le coincidenze a volte salvano, a volte. Parlo dell'uscita quasi contemporanea del film Sangue Sparso, di Emma Moriconi e ...
La recente crisi in Crimea ha portato alla ribalta la realtà, per decenni ignorata, degli italiani, emigrati in quella regione ...
A venti anni non è facile cogliere tutte le sottigliezze della vita e di una professione legata ad essa. Una ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.