Suez mon amour. Il forum di Radio 23 settembre sul Canale conteso (e dintorni)
“Suez mon amour – Il Canale conteso”. Questo il titolo della puntata di Radio 23 Settembre prevista per domani alle ...
“Suez mon amour – Il Canale conteso”. Questo il titolo della puntata di Radio 23 Settembre prevista per domani alle ...
Mentre procedono i lavori per disincagliare la Ever Given bloccata nel Canale di Suez da martedì scorso, in molti si ...
La base di Aitlit, in Israele, è uno dei luoghi più inaccessibili del mondo. Acque cristalline, macchia mediterranea e un ...
Basta poco per scatenare il caos. Ed è un incendio di portata mondiale. L’incidente della Ever Given a Suez porta ...
Un incidente che mette in allarme il mondo. Quanto accaduto al chilometro 151 del Canale di Suez non è un ...
Nel novembre di quarant’anni fa si concludeva la grande campagna promossa dall’UNESCO per il salvataggio dei monumenti della Nubia. Un ...
Allontanare la Turchia dalla Libia. Il capo dei Servizi di Intelligence Generali egiziani, Abbas Kamel, ha incontrato l’ambasciatore statunitense in ...
Il Marocco potrebbe trovare posto tra i mediatori della guerra in Libia, essendo stato promotore degli accordi di Skhirat del ...
Il Parlamento egiziano ha autorizzato lo spiegamento dei suoi soldati all’estero per difendere la sicurezza nazionale e «combattere criminali e ...
La pantomima del Pd sul caso Regeni è, si sa, una messa in scena. Dopo il sì in Consiglio dei ...
Da una parte l’Italia, dall’altra l’Egitto. Al centro due navi e un omicidio – quello di Giulio Regeni – mai ...
Più che un ministro degli Esteri sembra Dory la pesciolina dalla memoria corta del film “Alla ricerca di Nemo”. Le amnesie ...
La “bomba” africana sta per esplodere. Un miliardo e 314 milioni di abitanti attendono per lo più fatalisticamente lo sconvolgente ...
Su quanto sta accadendo ultimamente Emile Zola avrebbe imbastito un altro J’accuse; qui non intendiamo accusare, dato che le azioni ...
Il Canale di Suez, l'Egitto, il Mediterraneo e l'Italia. E ancora le potenzialità della repubblica egiziana, i giochi delle superpotenze ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.