Memoria dell’emigrazione e “turismo delle radici”. Una risorsa e un’opportunità
Sono diversi i percorsi identitari, espressione del diritto dei popoli alla conservazione e alla valorizzazione della cultura e dei territori ...
Sono diversi i percorsi identitari, espressione del diritto dei popoli alla conservazione e alla valorizzazione della cultura e dei territori ...
Nel volume, fresco di stampa (è apparso nello scorso ottobre), Ascesa e declino dell’Europa nel mondo 1898 – 1918 ...
Qualche mese fa, fra la confusione generale, è esploso sui social l’hashtag #ItaliansAreBlack. L’hashtag era l’ennesima trollata proveniente dal sottobosco internettiano che trova ...
Da qualunque prospettiva la si scruti, l’incresciosa faccenda dell’immigrazione in Italia è divenuta da tempo in modo irreversibile ...
Claudio Micheloni, un senatore eletto all’estero in Svizzera nelle liste del Partito Democratico e poi passato con il nuovo ...
Il 17 ottobre scorso è stato presentato dalla Fondazione del Vaticano “Migrantes” il 12° Rapporto degli Italiani nel Mondo alla ...
Oltre 120mila italiani sono fuggiti dal Paese lo scorso anno. Fuggono giovani senza speranze di trovare un lavoro che consenta ...
Sig. Perito agrario Poletti (eh si, in un Paese che richiede la laurea anche per servire caffè in un bar), ...
In queste settimane si parla molto dei cosiddetti “voucher”, sui quali è stato proposto un referendum che preoccupa ...
Giulio era un uomo alto, magro, con occhi cerulei, perennemente abbronzato, i capelli solo un po’ ingrigiti e pettinati all’indietro, ...
A quattro anni di distanza dalla scomparsa di Mirko Tremaglia, orgoglioso di essere bergamasco e combattente della Repubblica Sociale Italiana, ...
Da qualche tempo i nostri media, forse imbeccati dai ministri del governo Renzi, quasi tutti ci raccontano di una presunta ...
L’emigrante porta nel cuore la terra d’origine. Si sa. Ma ci sono generazioni di italiani, con la i maiuscola, che ...
Dobbiamo rendere omaggio alla memoria dei nostri “Martiri del lavoro di Marcinelle” che, proprio l’8 agosto di cinquantotto anni fa, ...
"Da Quaregnon a Marcinelle. Storie di minatori". Questo il titolo del convegno Ugl che si svolgerà giovedì 8 agosto a ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.