Spente (per ora) le rivolte, Macron molla la sua polizia
Nelle notti della follia francese oltre 300 tra municipi, commissariati di polizia e caserme della gendarmeria sono stati attaccati e ...
Nelle notti della follia francese oltre 300 tra municipi, commissariati di polizia e caserme della gendarmeria sono stati attaccati e ...
Sono sei anni, da quando Emmanuel Macron si è insediato all’Eliseo, che la Francia è diventata il laboratorio di proteste, ...
Un disastro annunciato e prevedibile. La rivolta delle banlieues innescata dalla tragica morte del diciasettenne a Nanterre, notte dopo notte, ...
Tanti soldi per le armi ma sempre meno soldati. Poche reclute e tante rinunce e molte dimissioni. Questa è l’impietosa ...
Dietro l’improvvida intemerata contro il governo italiano del ministro dell’Interno francese Darminin vi sono più ragioni politiche. Più o meno ...
Per soli nove voti il governo Borne è riuscito a sopravvivere alle due mozioni di sfiducia presentate dalle opposizioni, con ...
Settimana scorsa Emmanuel Macron si è recato alla base aerea di Mont de Marsan per presentare ufficialmente la nuova “Loi ...
Parigi. In questi giorni all’Eliseo ma anche ai Ministeri della Difesa e delle Finanze vi è molto fermento (e qualche ...
Benvenuti a Cincu, una delle principali basi militare della Romania. La grande area, estesa su oltre cinquanta chilometri quadrati, si ...
Quando troppo è troppo. Lo deve aver pensato anche il presidente Mattarella, di solito molto guardingo, dopo aver letto le ...
Grande è la confusione (e l’imbarazzo) sotto il tetto dell’Eliseo. I risultati elettorali di domenica 19 faticano ad essere digeriti ...
Questo voto francese dice parecchie cose. E’ la prima volta che la Quinta Repubblica ha un presidente senza una sua ...
Emmanuel Macron entra dalla porta principale nella crisi del sistema politico francese. E inaugura una legislatura nella quale non c’è ...
Nulla di clamoroso sotto il cielo di Francia. Emmanuel Macron e Jean-Luc Mélenchon registrano un testa-a-testa: 26% circa e nessuno ...
Non sarà pertanto facile per Macron assicurarsi la vittoria anche perché, a differenza di cinque anni fa, egli non planerà ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.