Il triste declino dell’opera di Giovanni Treccani, fascista enciclopedico
Il 18 settembre 1924, relatore il marchese bolognese Giuseppe Tanari (1852 – 1933), per la XXI categoria statutaria, quella del ...
Il 18 settembre 1924, relatore il marchese bolognese Giuseppe Tanari (1852 – 1933), per la XXI categoria statutaria, quella del ...
Alla conclusione del “Dizionario biografico degli italiani”, di cui è appena apparso il 95° volume (voci Taranto – Togni), ...
Con la presentazione del 94° volume del “Dizionario biografico degli italiani”, dovrebbero mancare solo 6 volumi per chiudere e concludere ...
Dario Fo è entrato ieri a far parte della sezione «Italiani della Repubblica» dell'enciclopedia Treccani. L'Istituto ha inserito la biografia ...
Anche l’ 87° del “Dizionario Biografico degli Italiani”, come lo sono stati i precedenti e lo saranno, nel quadro immutato ...
Assai di recente, negli scorsi mesi, sono stati presentati i due volumi dell’ultima appendice della “Treccani”, che abbracciano ...
Trascuriamo ancora una volta gli esibizionismi del “presidente del Consiglio” “a rapporto” dai suoi sponsors a Cernobbio o le manovrette ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.