Sanzioni inutili/ Gli indiani comprano carbone russo e lo pagano in yuan cinesi
Mentre i più ottimisti e gli atlantisti più impenitenti - categorie che in questo caso solitamente finiscono per coincidere – ...
Mentre i più ottimisti e gli atlantisti più impenitenti - categorie che in questo caso solitamente finiscono per coincidere – ...
Mosca chiude il gasdotto Nord Stream. Al momento per dieci giorni – dall’11 al 21 luglio prossimi – e per ...
La sera d’un paio di giorni fa mi sono trovato a guidare lungo una statale: a una rotonda è sbucato ...
“Les affaires sont les affaires” è una commedia scritta nel 1903 da Octave Mirbeau, il cui protagonista, Isidore Lechat, incarna ...
Le forniture russe di gas alla Germania subiscono un taglio del 40%. Ad annunciarlo, con effetto immediato, il gestore russo ...
La guerra in Ucraina e le possibili conseguenze in termini di approvvigionamento di gas russo, da cui l’Italia dipende per ...
Prima la pandemia, poi la guerra russo-ucraina. Un recente Report della Camera di Commercio di Roma fotografa le ripercussioni sull’economia ...
Non v’è dubbio alcuno che il conflitto europeo tra Russia e Ucraina in corso stia velocemente cambiando gli equilibri geopolitici ...
Per capire in che buco nero ci stiamo infilando è bene mettere in fila alcuni semplici passaggi. L’aumento del costo energetico ...
Anche a causa della guerra non è semplice prevedere fra quanto tempo ‘andremo a sbattere’, per usare una frase cara ...
Quanti oggi non parteggiassero o non sentissero moti di empatia con l’Ucraina invasa e ferita dalla guerra scatenata dal degno ...
Riferendo in Parlamento sulla crisi Russo-Ucraina, Mario Draghi ha inevitabilmente toccato il tema cruciale dell’energia. Criticando i governi che l’hanno ...
Paolo Mieli: “bisognerebbe tornare a votare subito, il paese è allo sbando e il governo sgangherato”. Parole di uno abituato ...
La tensione in Europa Orientale è altissima e il rischio di un conflitto armato tra Russia e NATO non è ...
Viviamo certamente in un secolo eccezionalmente interessante sotto molteplici punti di vista. In pratica potremmo facilmente profetizzare che questo secolo ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.