In Mali Francia e Italia ai ferri corti per i giacimenti minerari (e non solo)
Lo scorso 3 febbraio alla Farnesina si festeggiava. Dopo quattro giorni di snervanti negoziati il governo del Mali e i ...
Lo scorso 3 febbraio alla Farnesina si festeggiava. Dopo quattro giorni di snervanti negoziati il governo del Mali e i ...
Il Niger più che uno Stato è una somma di contraddizioni e paradossi. Ricco di risorse naturali — oro, petrolio, ...
L’aforisma giuridico “summum ius summa iniuria” risale a Cicerone e nella versione anteriore a Terenzio “ius summum saepe est malizia”, ...
Alla fine dell'estate del 1962 fui informato dagli uffici dell'Eni, in modo molto riservato, che Mattei stava per intraprendere un ...
E’ un paradosso tutto italiano e va in scena nelle aule del Tribunale di Milano. La richiesta di condanna a ...
Un mare di petrolio. Ma anche un oceano e una Somalia al centro dello scontro tra Turchia e Qatar da ...
La mattina del 3 aprile, nelle acque del Golfo di Guinea, si è svolta un’esercitazione anti-pirateria che ha coinvolto la ...
Nonostante l'arrivo di Haftar a Roma la partita libica del premier Giuseppe Conte e del ministro degli esteri Luigi Di ...
Il rapido tour del ministro degli Esteri Luigi Di Maio in Libia – frettolosamente organizzato nel tentativo di restituire a ...
Ohibò in Libia non contiamo più nulla. Giuseppe Conte se n'è accorto al vertice Nato di Londra quando Gran Bretagna, ...
“Uccidete Gheddafi”: l’ordine perentorio arrivò da Parigi. La certezza che nell’ottobre del 2011 sia stato personalmente il presidente Nicolas Sarkozy ...
La foglia di fico dietro cui nascondere le ipocrisie di un Pd e di un Movimento 5 Stelle terrorizzati dall’idea ...
Una vittoria, un’incognita ed un papocchio all’italiana. Così si può sintetizzare quanto accaduto negli ultimi dieci giorni sul delicato – ...
Nell’agosto del 2015, l’ENI ha scoperto in Egitto un enorme giacimento di gas naturale – il più vasto nel Mediterraneo: ...
Qualche giorno fa avevo posto una domanda per prendere un po' (amabilmente) in giro qualche amico: "Sì, ma l'oro di ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.