L’Italia perde l’ENI: una terra di conquista e un “Casinò Royale”
Siamo tutti i benvenuti alle grandi svendite di fine stagione. L’anno 2013 non è ancora finito e la sequela di ...
Siamo tutti i benvenuti alle grandi svendite di fine stagione. L’anno 2013 non è ancora finito e la sequela di ...
Doveva essere un'assemblea di routine quella dell'Eni lo scorso fine settimana. Senza rinnovo dei vertici in agenda, acquisizioni ...
Non passa giorno, in questa Italia di inizio 2013, senza che emergano nuovi scandali: a finire sotto l’occhio del ...
Recentemente si parla spesso delle grandi aziende italiane e della loro salvaguardia. La saga dell’Eni è costellata di accadimenti ...
“L’abbattimento dell’aereo di Mattei è stato il primo gesto terroristico nel nostro Paese, il primo atto della piaga che ci ...
A distanza di 151 anni dal fatidico 1860, il processo d’indipendenza nazionale rimane ancora una questione aperta, una narrazione incompleta, ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.