Gusto! L’identità italiana a tavola. Una grande mostra a Mestre
Un viaggio lungo ottant’anni nella gastronomia italiana, attraverso oggetti, immagini e attività esperienziali, che ha come obiettivo la narrazione della ...
Un viaggio lungo ottant’anni nella gastronomia italiana, attraverso oggetti, immagini e attività esperienziali, che ha come obiettivo la narrazione della ...
Se uno chef stellato che si fa pagare l'ira di Dio per un piatto di spaghetti offre uno stipendio mensile ...
«Le ordinanze anti-movida rappresentano una beffa – l’ennesima – per il comparto dell’ospitalità a tavola, soprattutto per quelle attività che, ...
«Finalmente il 1° giugno ristoranti, bar, pizzerie, pub e cocktail bar potranno riaprire a pieno regime. Mancano ormai tre giorni ...
Paolo Bianchini, presidente dell’associazione di categoria MIO Italia, Movimento Imprese Ospitalità, assieme al responsabile economico di MIO Italia, Raniero Albanesi, ...
"Questo mese rappresenterà un punto di non ritorno per il tessuto produttivo del nostro Paese. L'auspicio è quello di poter ...
«Giunti a questo punto, il ministro alla Salute ha il dovere di rivelare al Paese e al settore dell’ospitalità a ...
Tra le tante, troppe vittime della pandemia in atto ci sono anche i nostri vini. Con il coprifuoco a Natale ...
In un mondo globalizzato ed omogeneizzato gli spaghetti continuano a conservare un valore identitario. Nel bene e nel male. Simbolo ...
Stavo notando la differenza di impostazione culinaria tra qua a Ibiza e l'Italia. In Italia, negli hotel con clientela internazionale, ...
Dunque mangiamo male, Mamma OMS. Cibi grassi e pesanti ruminiamo: olio d’oliva fresco di frantoio prosciutti, pasta, pizza e ...
Rullo di tamburi. Amici di Destra.it è tempo di una rivoluzione culinaria! Basta con Masterchef, basta con gli esotismi e le ...
I meravigliosi euro burocrati non finiscono mai di stupire con la propria creatività. Dopo il vino senza uva, dopo il ...
Se non è proprio vero che siamo – per usare l’immagine di Feuerbach - quel che mangiamo, è, d’altra parte, ...
Nelle «Mille e una notte» c'è spesso un uomo semplice e povero che a un certo punto conquista un tesoro; ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.