Riletture/ L’analisi di Juan J. Linz sui fascismi (veri o presunti)
Nelle mie letture un libro tira l’altro come le ciliegie: dal libro con i tre brevi saggi di Gaxotte, Thibon ...
Nelle mie letture un libro tira l’altro come le ciliegie: dal libro con i tre brevi saggi di Gaxotte, Thibon ...
Non capita frequentemente di contraddire Sabino Cassese eppure è arduo se non impossibile concordare nel momento in cui il professore ...
Il vuoto che caratterizza la discussione sul destino dell’Europa, testimoniato dalle baruffe indecenti nelle carni vive di un Continente assediato ...
Helmut Kohl, mentore e padrino politico di Angela Merkel lasciò il potere dopo 16 anni di Cancellierato e dopo aver ...
Nella giornata mondiale dei diritti dell'uomo, mi sembra apprezzabilmente provocatorio pubblicare un post che riassume le tesi fondamentali dell'ottimo ...
Napoleone è una presenza perenne. Nel bene e nel male. Lo si può considerare come si vuole, ma non ...
Un tumore sta divorando l’Europa. Il suo “Leib”, il corpo vivente della volontà, del destino, sta marcendo. La malattia è ...
“Con quella stessa creazione degli Stati – Nazione sono state create anche le condizioni base per associarle, conforme alla fede ...
Non sarebbe stato eccessivo da parte dell’Italia che ha adottato misure drastiche per fronteggiare, contenere e battere il coronavirus attendersi ...
L’amaro e spaventoso senso della solitudine. Una domenica trascorsa ad inseguire motivi di vita, mentre intorno si assiepavano dinieghi, rifiuti, ...
L'associazione “NONNI 2.0”, ha scritto una sorta di “lettera aperta”(“La libertà, il potere e il pesce rosso”) ideale ai nipoti ...
Si è spento domenica, dopo sei mesi di malattia, il filosofo conservatore britannico Roger Scruton. Aveva 75 anni (era nato ...
Il dibattito sul fondo “salva Stati” ha fatto riemergere idiosincrasie che ritenevamo riposte nell’ambito della propaganda contro l’’Europa da parte ...
La decisione con la quale, lo scorso 2 ottobre, la WTO/OMC (World Trade Organization/Organizzazione Mondiale del commercio) ha autorizzato gli ...
“Non scriverai che dopo aver vissuto e agito”: questa semplice ma importante frase dell’appendice (“Frammento espunto: sulla vita”) riassume il ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.