Giorno del Ricordo 2/ A Milano storie di patrie perdute
Dopo anni di amnesie e silenzi la tragedia della frontiera orientale e l'esodo forzato di 300mila italiani dalle loro terre ...
Dopo anni di amnesie e silenzi la tragedia della frontiera orientale e l'esodo forzato di 300mila italiani dalle loro terre ...
I più oggi hanno sicuramente intuito come pur trattandosi di un conflitto sotto l’aspetto militare ad oggi localizzato all’area dell’ex ...
Di Fausto Biloslavo conosciamo tutti i reportages di guerra, le storie dalla prima linea. Ma c’è un tema, lontano dai ...
“La sveglia è chiamata poco dopo le 5. Fa freddo, l’erba è umida e c’è una nebbiolina brinosa tutto ...
L'ineffabile ministro dell' Istruzione Lorenzo Fioramonti - per intenderci, quello che in quanto a gaffe sta superando Toninelli - giorni ...
A Trento si aggirano gli spettri degli anni di piombo, quando alla facoltà di sociologia studiava Renato Curcio e all'orizzonte ...
Chi finanzia i talebani dell’accoglienza tedesca di Sea Eye? Le chiese cominciando dal cardinale cattolico Reinhard Marx (nella foto sotto) ...
"Io non sto con Carola", la capitana trasformata in eroina per avere violato la legge. E bisognerebbe dirlo forte e ...
Premessa essenziale: non mi interessa nulla di Fedriga, delle iniziative leghiste e dei gesti eclatanti come levare lo striscione per ...
Difficile scrivere di Almerigo. Tanti ricordi privati e innumerevoli frammenti di memoria — in fin dei conti, come ...
La battaglia finale tra le milizie di Tripoli e i terroristi del Califfo nero raccontata da Fausto Biloslavo. Le immagini ...
Demonizzato, strumentalizzato, dimenticato, iconizzato. La figura di Almerigo Grilz ha avuto molte narrazioni e pochi approfondimenti. Un peccato. L'uomo (non ...
Breve ma interessante servizio, nel Tg5 delle ore 20, di Fausto Biloslavo sull'impegno militare russo in Siria. Nessuna tiritera ...
La strategia comunicativa dello Stato Islamico è vincente? Chi ha perso la guerra di propaganda in Ucraina? Come si ...
Gli Stati Uniti gettano benzina sul fuoco della rivolta ucraina. Kiev non è una nuova Praga o Budapest invasa dai ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.