“Una vita per Pola”. La graphic novel di Stefano Zecchi. L’intervista
Filosofo, scrittore, polemista, Stefano Zecchi è una delle voci più alte del panorama culturale italiano ma, soprattutto, è una mente ...
Filosofo, scrittore, polemista, Stefano Zecchi è una delle voci più alte del panorama culturale italiano ma, soprattutto, è una mente ...
Martedì 9 novembre a Roma, Ferrogallico Edizioni organizza una giornata di grandi eventi per la presentazione della graphic novel "L’Angelo ...
Emilio Cecchi, grande, grandissimo critico letterario del Novecento, non ebbe dubbi. Alla sua uscita definì “1984”, «Libro memorabile. Libro di ...
Ottime firme, temi interessanti, inchieste serie e tante idee. "Il Primato Nazionale", la bella rivista diretta da Adriano Scianca, continua ...
Per noi, ragazzi invecchiati del secolo scorso, il fumetto rimane una passione. Un antico amore. Infanzia, adolescenza, giovinezza (e qui ...
Nei Settanta, grazie a Jean Mabire e Hugo Pratt, una coppia di splendidi "irregolari" e perfetti "gentiluomi di fortuna", ...
Era il 19 maggio 1987 quando i media italiani e mondiali annunciarono la morte di Almerigo Grilz, reporter di guerra ...
Da oggi, 29 aprile, sarà disponibile in tutte le librerie Mondadori (da maggio nelle fumetterie Panini) “Sergio Ramelli. Quando uccidere ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.