Italiani seri/ Mario Morasso, il sociologo che anticipò Marinetti e i futuristi
Viviamo in anni difficili, sempre più insopportabili, dominati da mode dilaganti quanto solo appariscenti. Il perbenismo, il femminismo sono ...
Viviamo in anni difficili, sempre più insopportabili, dominati da mode dilaganti quanto solo appariscenti. Il perbenismo, il femminismo sono ...
Un pezzo di storia rischia di essere sradicato, cancellato, annientato dall’avanzata implacabile della moderna globalizzazione. Il celebre Caffè Giubbe Rosse ...
Filippo Tommaso Marinetti come non lo conosce l’immaginario collettivo. È quello che c’è restituito dall’iniziativa editoriale di Idrovolante edizioni, casa ...
Ci sono coincidenze nella storia che è utile riscontrare perché indicano sensibilità, gusto e visioni che caratterizzano un'epoca. Gabriele d'Annunzio ...
Franco Volpi, stretto collaboratore di Adelphi e di Repubblica, va ormai considerato - specie per gli approfondimenti nella cultura tedesca ...
Mentre a Predappio, grazie ad un sindaco del Pd, si annuncia l’apertura di un museo dedicato al fascismo, a ...
Se non è proprio vero che siamo – per usare l’immagine di Feuerbach - quel che mangiamo, è, d’altra parte, ...
Filippo Tommaso Marinetti finalmente sbarca a New York. Un evento non scontato, vista la freddezza che, sin dagli anni dieci ...
Ha ragione Adriano Scianca, in chiusura del suo intervento su “Marino e i Fori Imperiali pedonalizzati”, apparso su “Barbadillo”, a ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.