Parole chiave/ Post verità: le verosimiglianze contro la Verità
Si è già detto della post-verità e di come essa sia in realtà un termine che trae in ...
Si è già detto della post-verità e di come essa sia in realtà un termine che trae in ...
...Dunque giustizia è fatta: radio Maria, dopo l'intervento della Santa Sede, ha sospeso padre Giovanni Cavalcoli. Il sacerdote domenicano ...
“Non abbiamo che la scelta tra i due termini di questa alternativa: restaurare, mediante l’armonia un ordine vivente o ...
Eccoci qua Andrea, benvenuto su Destra.it. Siamo molto contenti di averti come ospite. Andrea Scarabelli, Direttore della Collana ...
L’imputazione a carico di Ezra Weston Loomis Pound per alto tradimento e un processo in nome dell’ipocrisia puritana, ...
In un’epoca nella quale il pensiero scivola su una fenomenologia della perdita irrimediabile del significato e su una duratura e ...
Rodolfo Gordini ha curato recentemente (e con minuziosa diligenza editoriale) per l’editore senese Cantagalli, sotto il titolo La folgore di ...
L’attualità di un inattuale. Potrebbe riassumersi così, quasi con uno slogan, il senso della scelta del Circolo Proudhon di dare ...
Ci sono scelte che vanno prese con una mentalità capace di riflessione introspettiva e di empatia nel rapporto con i ...
“Essere conservatore” è il titolo di un lavoro di Roger Scruton, docente di estetica e cultore di politica, frutto ...
Recentemente è stato pubblicato per i tipi di “La vita felice” di Milano, il Minosse platonico. La meritoria opera, condotta ...
L’11 giugno del 1974, quaranta anni fa, moriva Julius Evola. Un anniversario che sarà occasione di approfondimento e di dibattito. ...
Il 15 aprile del 1944 uomini piccoli e cattivi, istigati dall'odio straniero, uccidono un filosofo grande e buono. La dura ...
Chiudiamo tutte le scuole! Se la filosofia muore, meglio chiudere...la scuola è fallita. Infatti le cose sono degne di rimanere ...
Giorgio Galli politologo e docente di Dottrine politiche presso l’Università degli Studi di Milano, risulta spesso essere considerato dai più, ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.