A Firenze un convegno su Rocco Scotellaro, il poeta delle radici
La Regione Toscana e Firenze celebrano, con l'Associazione Lucana di Firenze, il centenario della nascita di Rocco Scotellaro. Il poeta ...
La Regione Toscana e Firenze celebrano, con l'Associazione Lucana di Firenze, il centenario della nascita di Rocco Scotellaro. Il poeta ...
Piccolo sfogo estemporaneo su Dua Lipa agli Uffizi. Premetto: non c’è un presupposto di superiorità culturale o etica, ma un ...
«L’assassinio di Gentile fu un gesto miserabile, ancora più miserabile per le abbondanti giustificazioni politiche che fu subito facile dargli ...
A Centocelle hanno bruciato per la seconda volta la libreria "La pecora elettrica" punto di riferimento e aggregazione della sinistra ...
Mio padre, nato a Firenze ma trasferitosi a Milano all’età di sette anni, da buon toscano diceva sempre con spirito ...
Un pezzo di storia rischia di essere sradicato, cancellato, annientato dall’avanzata implacabile della moderna globalizzazione. Il celebre Caffè Giubbe Rosse ...
Alla fine Marina Abramovic, l'inquietante musa dei radical chic, ha finalmente incontrato l'arte. L'altro giorno a Firenze un pittore picchiatello ...
Un maldestro regista, tale Leo Muscato, manda in scena a Firenze la Carmen di Bizet stravolgendone assurdamente il finale per ...
Il 22 e 23 novembre scorso il “Centro studi per la storia del pensiero giuridico moderno” istituito nell’ambito ...
Continuando il nostro viaggio alla ricerca di realtà culturali, letterarie ed autori indipendenti, siamo lieti di avere ...
Cosa insegna il recente fatto di cronaca e l’accusa di stupro che ha visto coinvolti due carabinieri di Firenze? Sulla ...
La rassegnazione è un sentimento, cui la situazione offre quotidiani motivi di crescita. Nonostante l’ISTAT, organo emanazione della maggioranza governativa, ...
Negli splendidi spazi della Galleria degli Uffizi di Firenze è in corso La tutela tricolore. I custodi dell’identità ...
Non molti sanno, purtroppo, che negli anni Trenta Firenze divenne il principale laboratorio artistico culturale del fascismo. Per merito principalmente ...
Gara di solidarietà per Mario Vece, il poliziotto artificiere rimasto ferito la notte di Capodanno a Firenze dall’esplosione di un ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.