L’omelia domenicale di Galli della Loggia. Il turista maleducato e il perbenista esteta
L'edizione domenicale del "Corriere della Sera" ha regalato un elzeviro irritante ed un articolo umiliante. Il primo non è altro ...
L'edizione domenicale del "Corriere della Sera" ha regalato un elzeviro irritante ed un articolo umiliante. Il primo non è altro ...
E’ veramente strano quanto incredibile che alla riforma della scuola, divenuta legge con una lunga serie di misure demagogiche, tutte ...
Agli "antifascisti militanti" i libri proprio non piacciono. Dopo l'attentato la scorsa primavera alla libreria Ritter di Milano, questa volta ...
Grazie all'appello lanciato da Casaggì Firenze sabato 19 dicembre i movimenti identitari scendono in piazza con un grande corteo nel ...
La notizia ha dell’incredibile. A Firenze, alla scuola elementare Matteotti, una delle più importanti del centro città, il consiglio d’ ...
Il 30 luglio 1961 durante una manifestazione aviatoria morì a Luni, vicino a Sarzana (La Spezia) Vasco Magrini del quale ...
Nel XVI canto del Paradiso Dante, tramite il suo avo Cacciaguida, lancia un’invettiva contro gli stranieri che hanno invaso Firenze ...
Ora lo dice anche l'Accademia della Crusca: basta con l'anglofonia. Basta con le "mission", i "rating", le "vision" e i ...
Matteo Renzi pensa che l'Italia si sia ristretta alla Firenze medievale e non solo sta occupando gli apparati dello Stato ...
Il 22 maggio è l’anniversario della morte di Giorgio Almirante, storico leader della destra italiana, ed il 27 giugno ricorre ...
“La cultura dovrebbe essere il baluardo di una sfida identitaria”, afferma Renzi in Stil novo (2012). Non è chiaro tuttavia se ...
I Collettivi tornano in piazza. A modo loro. A Firenze, alcuni ragazzi che partecipavano a un corteo "contro" (la crisi, ...
"Non si può fermare il vento con le mani" ha tuonato Matteo Renzi nel chiudere l'ultimo evento alla Leopolda dei ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.