L’uranio impoverito, il libro di Vannacci e i silenzi di Mattarella e Crosetto
Sul caso Vannacci, tra i primi, si è levata la voce di Marco Rizzo, presidente del Partito Comunista: "Non ero a ...
Sul caso Vannacci, tra i primi, si è levata la voce di Marco Rizzo, presidente del Partito Comunista: "Non ero a ...
Sono iniziate oggi allo stabilimento Fincantieri di Muggiano (La Spezia) le attività produttive per il secondo dei due sottomarini di ...
Continuano le forniture a Kiev di armi provenienti dai depositi dell'Esercito Italiano. Nella giornata di ieri un convoglio ferroviario è ...
Berlino 2023. Dimenticate Federico II, Clausewitz, Moltke, Bismark, Tirpiz, Hindeburg, Guderian e Rommel. Gli dei della guerra hanno (forse definitivamente) ...
La guerra in Ucraina sembra rappresentare un buon affare per l’industria della Difesa statunitense ma non altrettanto si può dire ...
La lotta elettorale si annuncia come una gara a chi è più allineato alla Nato e chi è più rivolto ...
È iniziato ieri l’imbarco nel porto di Bari di mezzi e materiali destinati all’attivazione della missione italiana in Bulgaria, missione ...
Se c’è un argomento che dovrebbe suscitare ottimismo e qualche speranza, anche in tempi di crisi economica, questo è l’idea ...
Anche quest’anno ci siamo goduti la parata del 2 giugno in forma ridotta. Quasi avessimo acquistato un biglietto scontato, appunto ...
Allarme generale a Parigi. Dopo lunga e tranquilla routine, tanta lesina e continui tagli ai budget, la guerra in Ucraina ...
Si stima che le tre attività a maggior ricavo e migliori utili nel pianeta siano la produzione e scambio di stupefacenti, ...
Le guerre velocizzano i processi e i cambiamenti. Così anche il conflitto ucraino. La prima constatazione è il ritorno alla consapevolezza ...
Francesco Saverio Garofani sarà nominato Segretario del Consiglio supremo della Difesa. Un incarico da sempre riservato ai militari. Desta perplessità ...
Nell’inferno dell’aeroporto di Kabul il presidio diplomatico italiano continua a garantire l’evacuazione degli afghani che hanno collaborato con il nostro ...
L’Afghanistan è tornato nelle mani dei Talebani, dopo vent’anni di presenza delle truppe della Coalizione l’esercito e le istituzioni si ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.