Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”
Il 2 giugno 1992 il panfilo della regina Elisabetta II, R. y. Britannia, era all’ancora nel porto di Civitavecchia per ...
Il 2 giugno 1992 il panfilo della regina Elisabetta II, R. y. Britannia, era all’ancora nel porto di Civitavecchia per ...
In occasione del suo intervento all'Università di Sassari, per il decennale della morte di Francesco Cossiga - Presidente della Repubblica ...
Non è ancora opportuno rendere pubbliche le carte che portano la firma del colonnello Stefano Giovannone, capocentro del Sismi in ...
La strage di Bologna è un incidente accaduto agli amici della "resistenza palestinese" che, autorizzata dal "lodo Moro" a fare ...
Nel mio anno e mezzo o poco più come componente dello staff comunicativo del presidente della Repubblica Francesco Cossiga ...
Il volume di Tito Lucrezio Rizzo, "I capi dello Stato dagli albori della Repubblica ai nostri giorni" va detto, in ...
Sono passati 35 anni dalla strage di Bologna, che provocò 85 morti e 200 feriti, ma in nessuna aula di ...
Avendo seguito per 8 anni, prima come ufficio stampa del gruppo An in Commissione stragi e poi come consulente della ...
Spiace dirlo e constatarlo ancora una volta ma sulla strage di Bologna si sta consumando l’ennesima commedia dell’ipocrisia che incombe ...
Erano le 20.59 di 34 anni fa, quando dagli schermi dei controllori di volo di Roma scomparve il volo DC ...
È di questi giorni la notizia che, 34 anni dai fatti, il presidente francese François Hollande ha deciso di togliere ...
Dopo 33 lunghissimi anni, un tribunale di questa scassata Repubblica ha fissato finalmente un punto chiaro nella tragedia di Ustica. ...
A distanza di molti anni parla Steve Pieczenik, consulente del Dipartimento Usa nel 1978 in materia di terrorismo, componente del ...
Trentatré anni e nessuna verità. Sulla strage di Ustica è ancora buio fitto. Anche se la recente sentenza della ...
Andreotti, salamandra o/e camaleonte? Ai posteri.. L’assordante pianto delle prefiche si sta spegnendo. Attorno alle spoglie terrene di Giulio Andreotti ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.