“Vaincre ou mourir”, il film vandeano che scuote la Francia
https://youtu.be/tP4HYNxAWoE Le guerre franco-francesi non finiscono mai. Lo conferma, una volta di più, l’infuocato (e assai daltonico) dibattito che sta ...
https://youtu.be/tP4HYNxAWoE Le guerre franco-francesi non finiscono mai. Lo conferma, una volta di più, l’infuocato (e assai daltonico) dibattito che sta ...
Sull'affaire del "mancato invito" a Meloni, bisogna fare dei distinguo. Dal punto di vista europeo, Francia e Germania hanno sempre ...
Nel suo percorso di “normalizzazione” il partito di Marine Le Pen e Jordan Bardella ha archiviato gran parte dell’armamentario del ...
Settimana scorsa Emmanuel Macron si è recato alla base aerea di Mont de Marsan per presentare ufficialmente la nuova “Loi ...
Parigi. In questi giorni all’Eliseo ma anche ai Ministeri della Difesa e delle Finanze vi è molto fermento (e qualche ...
Benvenuti a Cincu, una delle principali basi militare della Romania. La grande area, estesa su oltre cinquanta chilometri quadrati, si ...
Il Rassemblement national continua ed accentua la virata ecologista fissando la difesa dell’ambiente come la seconda priorità della sua agenda. ...
A Parigi, Bruxelles e l’Aia è allarme rosso. La criminalità organizzata — endogena (poca) ed esogena (tanta, troppa) — dilaga ...
La descrizione di un'Italia isolata in Europa a causa dello scontro diplomatico sui migranti tra il governo italiano e quello ...
Il congresso del Rassemblement National (caduto un mese dopo il cinquantesimo compleanno del defunto Front National) sino a ieri creatura ...
Mentre in Italia Giorgia Meloni e Matteo Salvini (convintamente la prima, un po’ meno il secondo) hanno abbracciato la causa ...
Un congresso per silenziare (o rimuovere) una ricorrenza? È il dilemma che agita da quest’estate le fila dei lepenisti francesi. ...
Appena il tempo di voltare il calendario su settembre che, da oltralpe, arriva la mazzata. Jack Marchal, il francese ...
Sostenere la resistenza ucraina, costi quel che costi. Questa la parola d’ordine dell’amministrazione americana, seguita al guinzaglio dalle cancellerie europee. ...
Grande è la confusione (e l’imbarazzo) sotto il tetto dell’Eliseo. I risultati elettorali di domenica 19 faticano ad essere digeriti ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.